Uno studio sugli ingredienti che compongono la pizza classica Margherita napoletana dimostra che questo cibo fa particolarmente bene alla salute ecco di cosa si tratta
Dopo le polemiche suscitate dalla trasmissione Report che aveva lanciato l’allarme pizza, arriva la risposta degli studiosi del dipartimento di Farmacia dell’università Federico II di Napoli: la pizza è buona da mangiare e ottima per la salute. Ovviamente deve essere preparata con ingredienti di qualità. In particolare, si legge nello studio, i due ingredienti fondamentali hanno effetti benefici per la salute: l’olio extravergine di oliva e il pomodoro garantiscono i benefici dei grassi vegetali e il contributo dei polifenoli, molecole anti ossidanti che combattono i radicali liberi. Il pomodoro in particolare regala le giuste quote fibre, il licopene importante antiossidante e i sali minerali di potassio, magnesio, zinco e selenio. In sostanza, vitamina C, carotenoidi, vitamina E, polifenoli e bioflavonoidi.