• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Sconto pedaggio autostradale/ Fino al 23% in meno: requisiti e domanda

  • Economia e Finanza
  • Bonus
  • Fisco

Sconto pedaggio autostradale/ Fino al 23% in meno: requisiti e domanda

Lo sconto sul pedaggio autostradale è previsto a favore delle imprese e delle cooperative del settore, che potrebbero ricevere fino al 23%.

Danilo Aurilio
Pubblicato 16 Maggio 2025
Autostrada dei Parchi

Autostrada dei Parchi (foto Twitter Sdp)

A partire dal 3 giugno 2025 in poi i trasportatori avranno la facoltà di chiedere lo sconto sul pedaggio autostradale per le spese affrontate nell’anno precedente (2024). É essenziale che le aziende appartenenti alla suddetta categoria siano regolarmente iscritte all’Albo.

Per giovare della riduzione sul prezzo occorre prendere in considerazione quanto contenuto nella circolare del Ministero dei Trasporti risalente al 16 aprile di quest’anno, e poi pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 12 maggio.


Mercato immobiliare in Italia 2025/ Niente "crisi": dove si compra e si vende


Sconto pedaggio autostradale per aziende del settore

Lo sconto da applicare al pedaggio autostradale può essere garantito alle cooperative, alle società consortili e alle imprese che rientrano nel settore dei trasportatori, purché – come anticipato – siano regolarmente iscritte all’Albo, aventi la licenzia adeguata e con il permesso di operare in tutta l’Unione Europea.


Esenzione canone RAI 2025/ Ultimi giorni per richiedere lo sconto


L’incentivo è un’ottima soluzione per contenere le spese conseguite dal recente rincaro autostradale, permettendo alle imprese di poter scontare il 13% del costo complessivo dei pedaggi, a patto che i mezzi di trasporto rientrino nella fascia Euro 5, Euro 6, alimentati elettricamente o “alternativa”, oppure in classe di pedaggio , 3, 4, 5 o B se il calcolo venisse rapportato alla sagome o al numero di assi, viceversa per “volume” le classi saranno 2, 3 oppure 4.

Per le società che hanno trasportato carichi durante le ore notturne (in entrata in autostrada tra le ore 22:00 ed entro le ore 06:00) e in uscita non più tardi delle 06:00, e il cui 10% del fatturato deriva dalla spesa affrontate nelle ore notturne, lo sconto è maggiorato di un altro 10%.


Ristrutturazione bagno 2025/ Detrazione fino al 50% (ancora per poco tempo)


L’applicazione della riduzione è garantita esclusivamente per i cosiddetti “pedaggi a riscossione differita“, a patto che tra aziende e società (unicamente Unipoltech, Axxes, AS 24 Italia, Telepass e DKV Euro Service), vi sia stipulato un contratto.

Come inviare la domanda per lo sconto

Per richiedere lo sconto è necessario registrarsi alla “gestione pedaggi dell’albo” e seguire le procedure che compaiono nella pagina. In prima battuta è sufficiente compilare il modulo e inviare la pratica a partire dalle ore 09:00 del 3 giugno ed entro le ore 14:00 del 9 giugno.

Dopo un check attento da parte dell’Albo, dalle ore 09:00 del 23 giugno e fino alle ore 14:00 del 22 luglio, è possibile finalizzare l’inserimento dell’istanza avendo l’accuratezza – è possibile fare una simulazione anticipatamente – di aver trascritto i dati corretti. Infine andrà pagato il bollo tramite il sistema digitale PagoPa.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net