Scuola, didattica a distanza superiori dal 27 ottobre/ Ministero: “Adeguare l’orario”
Scuola, nota Ministero dell’Istruzione: didattica a distanza alle superiori dal 27 ottobre: “Adeguare l’orario”. Soglia minima del 75% ma si può arrivare al 100%

Nel nuovo Dpcm varato dal Governo ci sono nuove misure anche per il mondo della scuola. La didattica a distanza potrebbe essere adottata anche oltre il 75% per gli studenti delle scuole superiori. Nella bozza circolata ieri era prevista “una quota pari al 75 per cento delle attività” in dad, ma l’articolo è stato riscritto nella versione definitiva, quindi ora si prevede “una quota pari almeno al 75% delle attività”. Di fatto, così il Governo va incontro alle Regioni che avevano chiesto di portare la didattica a distanza al 100%. La scuola viene preservata quindi da uno stop totale, ma in una nota il Ministero dell’Istruzione fa sapere che le scuole superiori avranno un giorno di tempo per adeguare l’orario alla didattica a distanza al 75%. Il Ministero dell’Istruzione ha, infatti, inviato ai dirigenti scolastici una nota per accompagnare l’attuazione del nuovo Dpcm del presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
MIUR, DIDATTICA A DISTANZA SUPERIORI DAL 27 OTTOBRE
Il Ministero dell’Istruzione ha ribadito che per le scuole dell’infanzia e le istituzioni scolastiche del primo ciclo l’attività didattica resta in presenza, mentre per le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado la soglia minima della didattica a distanza, chiamata anche didattica digitale integrata, è incrementata ad almeno il 75%, anche se le ordinanze regionali rechino un limite inferiore. Ma le scuole dovranno provvedere ad adottare gli atti necessari nella giornata di domani, lunedì 26 ottobre 2020, affinché abbiano efficacia dal giorno successivo. Dopo aver ribadito che “particolare attenzione, nell’attuazione della misura, va posta agli alunni con disabilità, con disturbi specifici dell’apprendimento ed altri bisogni educativi speciali”, il Ministero dell’Istruzione ha ringraziato il mondo scolastico. In particolare, “l’amministrazione ministeriale è grata per il lavoro che la comunità scolastica ha compiuto e per gli sforzi che ogni giorno le istituzioni scolastiche profondono per garantire l’effettività del diritto allo studio delle studentesse e degli studenti, in un momento di estrema complessità per il Paese”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Didattica
-
SCUOLA/ Un prof: quella stima tra colleghi necessaria per valutare bene17.01.2023 alle 02:31
-
SCUOLA/ Wrw, leggere non basta: non si può "sapere" l'italiano senza scriverlo08.01.2023 alle 19:37
-
SCUOLA/ "Senza sacrificio non c’è merito, era così difficile da dire?"04.01.2023 alle 00:26
-
SCUOLA/ Telefonini, prof e psicanalisti: l'eredità "imprevista" della Dad01.01.2023 alle 06:31
Ultime notizie
-
Maria De Filippi offre un lavoro ad Alice a Uomini e Donne/ Lei piange: "Grazie..."02.02.2023 alle 21:50
-
Luisa Ranieri ospite alla finale di Sanremo 2023/ L'attrice di Lolita Lobosco...02.02.2023 alle 21:48
-
Albe e Serena Carella si sono lasciati?/ La verità dell'ex Amici: "Credo di.."02.02.2023 alle 21:47
-
DIRETTA/ Juventus Lazio (risultato 1-0) streaming video Canale 5: Bremer di testa!02.02.2023 alle 21:52
-
Diretta/ Milano Stella Rossa (risultato 45-32) streaming video tv: fine 2° quarto02.02.2023 alle 21:33