• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Storie ed esperienze » SCUOLA/ Giulio, dopo 5 giorni di sospensione un’amicizia che vale “senza perché”

  • Storie ed esperienze
  • Scuole Superiori
  • Educazione

SCUOLA/ Giulio, dopo 5 giorni di sospensione un’amicizia che vale “senza perché”

Gianni Mereghetti
Pubblicato 18 Maggio 2025
maturità 2025

Esame di Stato all'Istituto M. Pagano di Napoli (Ansa)

Giulio si era preso 5 giorni di sospensione per un atto grave, senza attenuanti. Si era trovato bene al centro, anche se la scuola non gli interessava

Era da una settimana che Giulio si recava al centro di aiuto allo studio per poter svolgere le attività che gli erano state assegnate dopo che era stato sospeso dalla scuola per cinque giorni a causa di una reazione violenta che aveva avuto dopo un’interrogazione andata male.

Non aveva fatto nulla di male alle persone, aveva solo tirato contro il suo banco un pugno così forte da averlo sfondato. Gli insegnanti non avevano voluto sentir parlare di attenuanti, avevano dato la loro sentenza in modo inflessibile, anche perché il ragazzo era già stato ripreso a scuola per atteggiamenti simili.


LA STORIA/ Una casa-famiglia in Messico e l'avventura di educare i bambini strappati a narcos e violenze


Però grazie all’insegnante di italiano si era ottenuto che Giulio durante i cinque giorni di sospensione non rimanesse a casa, ma potesse recarsi al centro a svolgere un po’ del lavoro scolastico che altrimenti avrebbe saltato completamente.

Così Riccardo si era preso la responsabilità di seguire Giulio in quella settimana fuori dalla scuola e lo aveva fatto con grande attenzione, non solo facendo con lui dei lavori scolastici, ma anche portandolo alla Caritas a mettere a posto gli indumenti che venivano raccolti per i poveri.


SCUOLA/ 120 studenti e "Lisistrata" di Aristofane, solo le carezze si arrampicano sui cuori


“Come è andata questa settimana?” aveva chiesto Riccardo prima di salutare Giulio, visto che era l’ultima volta che si sarebbero visti.

“Mi sono trovato bene, pensavo ad una punizione, invece sono venuto volentieri” aveva risposto Giulio.

“Ti è servito fare una settimana con noi?” aveva allora domandato Riccardo, pensando che la risposta del ragazzo implicasse una cosa simile.

“Servito? A che? Non capisco il senso di questa domanda. Mi è piaciuto fare un’esperienza un po’ diversa dal solito, tutto qui, ma non è servito a nulla, anche perché come le ho spiegato più volte, io ero dalla parte della ragione, avevo subito un’ingiustizia quella mattina.”


EDUCAZIONE/ "Quando 10 giovani su 25 vanno dallo psicologo, c'è un miracolo della vita da riscoprire"


Riccardo si era allora ritirato in buon ordine, di nuovo quell’idea dell’ingiustizia subita, che non riusciva a rimuovere.

“Comunque ci tornerò da voi e non perché mi ci mandano, ma perché mi sono sentito a mio agio qui in mezzo a voi, anche facendo cose che non mi interessano, cose di scuola.”

“Che bello!” aveva detto un anziano volontario che era capitato lì proprio in quel momento perché doveva parlare con Riccardo. “Proprio bello quello che dici” aveva ribadito quell’anziano volontario che non era mai stato in una scuola, ma dava il suo contributo nel centro di aiuto allo studio facendo un po’ di diritto con i ragazzi, anche con Giulio aveva visto alcuni aspetti base della Costituzione.

Riccardo era stato spiazzato da quell’anziano volontario che aveva colto un aspetto positivo dell’esperienza che Giulio aveva fatto al centro. “Certo – aveva pensato fra sé e sé – non sa ancora cosa gli sia servito fare questa esperienza e neanche è arrivato a giudicare ciò che aveva fatto, ma un punto positivo c’era, quel ragazzo si era trovato a casa sua, era stato accolto, non giudicato su quanto aveva fatto a scuola.

“Sì, proprio bello” aveva detto riecheggiando il suo amico volontario, “grazie di dirci che qui si sta bene, che in mezzo a noi ci si sente a casa propria”. E aveva ribadito quel grazie due o tre volte Riccardo, grato soprattutto al suo amico volontario anziano che non aveva avuto il problema di capire se quel ragazzo avesse colto dove aveva sbagliato, ma semplicemente si era lasciato colpire da un ragazzo che si era trovato bene in mezzo a loro.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Storie ed esperienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Storie ed esperienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net