• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Scuola Prato: “Troppi studenti non parlano l’italiano”/ Prof si appellano allo stato: “Enorme disagio”

  • Cronaca

Scuola Prato: “Troppi studenti non parlano l’italiano”/ Prof si appellano allo stato: “Enorme disagio”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 23 Maggio 2025
Scuola

Studenti a Firenze (Ansa)

A Prato due docenti hanno aperto una petizione online per provare a risolvere il problema degli studenti che non sanno l'italiano

A Prato ci sono troppi studenti che non sanno parlare l’italiano. La vicenda legata all’educazione presso la nota cittadina toscana suona quasi come un paradosso, tenendo conto che le classi sono spesso composte più da stranieri che da italiani. Di conseguenza, le insegnanti, come riferisce il quotidiano La Nazione attraverso il proprio sito web, si trovano ad affrontare enormi difficoltà durante lo svolgimento delle lezioni.


Delitto di Garlasco, ex procuratore Mario Venditti: "Andrea Sempio non c'entra nulla"/ "Le anomalie sono..."


Proprio per questo motivo è stata lanciata una petizione online per fare in modo che lo Stato intervenga per provare a trovare una soluzione, che al momento non sembra facile da sbrogliare. Ad alzare la voce sono state Dania Melani e Fiora Livi, due docenti che hanno appunto deciso di protestare, sottolineando come a Prato si stia perdendo “una generazione intera di ragazzi”, che non possono costruirsi un futuro proprio per l’impossibilità di imparare al meglio nel luogo per eccellenza dell’istruzione e dell’educazione: la scuola.


Numeri vincenti Million Day di oggi 21 giugno 2025/ Estrazione delle cinquine delle ore 20:30


ALLARME SCUOLA PRATO: I NUMERI ELOQUENTI

Come specifica ancora La Nazione, i numeri sono eloquenti: quasi 3 studenti su 10 nelle scuole di Prato sono stranieri e non di madrelingua italiana, di conseguenza parliamo di quasi il triplo rispetto alla media nazionale, che è di poco superiore al 10 per cento. Inoltre, cosa ancor più grave, fra il 28 per cento degli alunni di cui sopra, quasi la metà abbandona la scuola prima del tempo, precisamente il 49,5 per cento, un dato anche in questo caso superiore alla media nazionale, che invece è pari al 35,4 per cento.

Ad incidere pesantemente sul percorso di studi degli studenti, come sostengono le docenti, è proprio la lingua, visto che questi giovani alunni non conoscono l’italiano. Di conseguenza, non si “capiscono” con le docenti e, a lungo andare, evidentemente viene meno quell’interesse nello studio, non comprendendo le materie.


SUPERENALOTTO, LOTTO, SIMBOLOTTO, 10eLOTTO/ Numeri vincenti di oggi, Sabato 21 Giugno 2025


ALLARME SCUOLA PRATO: STUDENTI CINESI TORNANO IN ITALIA A 10 ANNI…

Si tratta a volte anche di studenti nati in Italia ma che vivono la loro gioventù in Cina per poi fare ritorno nel nostro Paese quando hanno 10 anni, e quando diventa complicato insegnare loro la lingua a scuola. Melani e Livi ricordano infatti come “non vi sia un insegnamento sistematico dell’italiano” per coloro che non lo parlano; di conseguenza, vengono penalizzati gli stranieri e, nel contempo, l’intera classe.

Ci sono anche delle sezioni dove gli stranieri superano il 30 per cento, limite previsto dalla legge, arrivando a un clamoroso 80%, e ciò causa un rallentamento inesorabile dei programmi e una difficoltà nel comunicare con le famiglie, senza dimenticare che, spesso e volentieri, i mediatori non ci sono o sono pochi. “Il disagio è strutturale” – fanno sapere ancora le docenti – “i costi sociali saranno altissimi” se non si interverrà. La petizione è visibile su change.org ed è rivolta ovviamente a tutti i cittadini pratesi: lo stato deve intervenire, altrimenti si rischia la paralisi dell’educazione.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net