Scuola, via voti numerici da pagella/ Il piano del Miur: solo giudizi alle elementari
Scuola, voti numerici spariscono da pagella: solo giudizi alle elementari. Il piano del Miur che prepara una rivoluzione è al vaglio del Consiglio superiore per la pubblica istruzione

Giudizi al posto di voti numerici: questa la rivoluzione a cui sta lavorando il Ministero dell’Istruzione, ma solo per le scuole elementari. La nuova ordinanza del Miur, secondo quanto riportato da Il Messaggero, è stata presentata al comparto sindacale. In una nota precisa che lo scopo di questo cambiamento è di rendere la valutazione «sempre più trasparente e coerente con il percorso di apprendimento di ciascuno». La tesi è che i voti numeri non siano in grado di spiegare in maniera esaustiva il livello di apprendimento degli studenti. La rivoluzione sui voti in pagella riguarderà sia le valutazioni intermedie sia quelle finali, la cosiddetta pagella di fine anno. Lo studente che ha preso 4 in pagella con il nuovo metro di valutazione della scuola riceverebbe invece un giudizio negativo. Quindi, si sta lavorando anche alla rimodulazione dei parametri che i docenti dovranno usare. La tradizionale scala numerica sarà, quindi, sostituita da quattro livelli da usare per elaborare un giudizio su tutte le materie, tra cui pure l’educazione civica.
SCUOLA, NO VOTI NUMERICI MA GIUDIZI ALLE ELEMENTARI
Il livello più alto è “avanzato” e andrà assegnato agli studenti che portano a termine i compiti in situazioni note e non note, sfruttando una varietà di risorse fornite dal docente e/o reperite altrove, in maniera autonoma e con continuità. C’è poi il livello “intermedio”, per gli alunni che completano e risolvono i compiti, ma in modo discontinuo e non del tutto autonomo. C’è poi il livello “base” per gli studenti che portano a termine compiti solo in situazioni note, usando le risorse del docente in maniera autonoma ma discontinua o in modo autonomo ma con continuità. L’ultimo livello è “in via di prima acquisizione”, secondo il quale l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente. Le valutazioni sono contenute in un’ordinanza del Miur che attua quanto previsto dal Decreto Scuola. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, ora è al vaglio del Consiglio superiore per la pubblica istruzione per il via libera definitivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Educazione
-
SCUOLA/ “Istruzione e Recovery, il Piano del governo è un fallimento”20.01.2021 alle 01:08
-
Stipendio gennaio 2021 NoiPA docenti e Ata: cedolino online/ Accredito scatta il 2219.01.2021 alle 13:23
-
SCUOLA/ "Vaccinazioni e interventi di recupero, ora Azzolina ascolti i sindacati"19.01.2021 alle 01:30
-
Tentati suicidi e autolesionismo in aumento tra giovani/ Vicari "Dati choc con Covid"18.01.2021 alle 20:36
-
Scuola, Regioni possono differire data rientro/ Lezioni in classe: circolare Viminale18.01.2021 alle 18:34
Ultime notizie
-
Andrea Dovizioso/ "Orgoglioso degli anni in Ducati, il rimpianto è Yamaha"21.01.2021 alle 15:55
-
Gianluca, nuovo pretendente di Gemma Galgani a Uomini e Donne/ "Sei elegante e..."21.01.2021 alle 15:46
-
GEMMA GALGANI, LITE CON TINA A UOMINI E DONNE/ "Stavi con Ennio perchè era ricco"21.01.2021 alle 15:57
-
ANDREA, FIGLIO DI FRANCESCO PANNOFINO/ "Sono fiero dei miei genitori"21.01.2021 alle 15:55
-
Baghdad, video attentato: 2 kamikaze fanno strage/ Papa "insensato atto di brutalità"21.01.2021 alle 15:43