Serena Rossi, l'attrice torna in tv tra gli ospiti di Viva la danza, lo show evento di Roberto Bolle trasmesso in prima serata su Rai1.
C’è anche Serena Rossi tra gli ospiti del nuovo appuntamento di “Viva la danza“, l’evento televisivo che vede l’Étoile Roberto Bolle omaggiare una delle arti più amate del nostro Paese in uno show-spettacolo assolutamente da non perdere! Per questo nuova puntata, il ballerino ha voluto fortemente sul palco l’attrice Serena Rossi reduce dal grandissimo successo di “Mina Settembre” e del suo spettacolo teatrale “SereNata a Napoli“. Proprio l’etoile si è espresso con queste parole sulla straordinaria attrice napoletana: “è un’artista eclettica, ma anche un essere umano autentico, disponibile e versatile. Una professionista che porta sempre con sé “quel qualcosa in più”.
Parole di grande stima ed affetto quelle pronunciate da Roberto Bolle sulla bravissima attrice che, dopo aver conquistato il pubblico di Rai1, si lancia in una nuova sfida: quella di co-conduttrice e compagna di palco accanto ad una star del ballo internazionale.
Serena Rossi e il successo di SereNata a Napoli: “un atto d’amore alla mia città”
Non solo attrice di serie televisivi e film campione d’ascolti, Serena Rossi si sta facendo apprezzare da critica e pubblico anche in teatro dove sta portando in giro il suo spettacolo “SereNata a Napoli”. Un omaggio alla sua città Natale, Napoli, un luogo che considera famiglia, ma anche il posto di cui è più orgogliosa e a cui sente di appartenere. “Mi fa battere il cuore ogni volta che ci metto piede” – ha detto la Rossi parlando di Napoli che negli ultimi tempi, grazie anche alla vittoria dello scudetto e ai tantissimi film e serie ambientate, sta vivendo una sorta di “rinascimento artistico e culturale”.
Dalle pagine di Specchio, l’attrice napoletana ha sottolineato come la musica napoletana sia senza tempo: “è poesia, un patrimonio da non perdere”. Per questo motivo ha pensato bene di portare in scena uno spettacolo teatrale per far conoscere anche alle generazioni Z e più giovane la bellezza della musica napoletana. “Mi piaceva l’idea di prendere il testimone di questi capolavori e portarli a teatro” – ha detto l’attrice.