• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Musica e concerti » Siae, rompe con Meta: non rinnova la licenza/ Stop a canzoni su Instagram e Facebook

  • Musica e concerti
  • Hi-Tech

Siae, rompe con Meta: non rinnova la licenza/ Stop a canzoni su Instagram e Facebook

La querelle tra Meta e Siae non si arresta: continuano i botta e risposta tra le due società dopo l'annuncio del mancato rinnovo del contratto di licenza.

Sabrina Maestri
Pubblicato 16 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 22:53
Mancato accordo Meta - Siae

Mancato accordo Meta - Siae

Battibecchi in queste ore tra Meta, la società che controlla i servizi di rete di Facebook e Instagram, e la Siae ( la Società Italiana degli Autori ed Editori ). L’Ansa e tutti i media stanno infatti riportando la notizia del mancato rinnovo dell’accordo tra le due aziende, comportando la rimozione di tutti i brani di musica italiana dai due social gestiti da Meta. A seguito di ciò sono seguite rispose piccate dell’una e dell’altra società. Le motivazioni precise non si conoscono. Sappiamo solo che un portavoce Meta ha affermato come non sarebbe mancato l’impegno di un successivo tentativo nel raggiungimento di un accordo con la Siae “che soddisfi entrambe le parti”, sottolineando anche come la tutela dei diritti d’autore di compositori e artisti rappresenti per la società una priorità. Null’altro è trapelato al riguardo.


Biglietti Ultimo 2026, arriva il tour La Favola per sempre a Tor Vergata/ Tutto sul "Raduno degli Ultimi"


Inevitabile sarà dunque l’impatto sui reels e sulle stories di Instagram e Facebook, almeno con riferimento ai brani che fanno parte del repertorio Siae. Nessun provvedimento verrà preso invece nei confronti delle altre tracce. Nei prossimi giorni si assisterà dunque al blocco dei relativi contenuti su Facebook e al silenziamento di quelli su Instagram.


Tananai, chi è: "In futuro sogno famiglia e figli"/ "Ora conosco le mie debolezze"


La risposta della Siae e il commento di Mogol

Alla decisione di Meta è immeditatamente seguita la risposta della Siae, che ha lasciato intendere come si tratti di una scelta “unilaterale e incomprensibile” vista la negoziazione ancora in corso. La società italiana ha anche mostrato massima disponibilità nel sottoscrivere l’accordo di licenza in piena trasparenza.

Nel comunicato la Siae ha infine voluto rendere noto come l’accordo, in realtà, mancasse già da gennaio 2023, e come la stessa abbia finora sempre cercato di raggiungere un’intesa in buona fede. Tra le righe ha quindi poi lasciato intendere come la mossa di Meta sia rivolta a giocare sulla propria posizione di forza alla ricerca di un prezzo più basso, che però si sarebbe ripercosso sull’industria musicale italiana. Nella querelle si è inserito anche il paroliere Mogol (all’anagrafe Giulio Rapetti), ponendo anch’esso l’accento su un discorso di natura economica: “Queste piattaforme digitali guadagnano miliardi e sono restii a pagare qualcosa agli autori, che vivono di diritti”.


Massimiliano Pani, chi è il figlio di Mina: "Nato da un amore proibito"/ "Mio padre era già sposato"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Musica e concerti

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Musica e concerti

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net