Silvio Garattini/ “Green pass discriminatorio? Macchè, è una concessione!”
Il farmacologo Silvio Garattini a Oggi è un altro giorno: “Togliere le mascherine con il 90% di vaccinati? Bisogna sempre utilizzare prudenza”

Aderire alla campagna vaccinale è fondamentale: netto Silvio Garattini. Intervenuto ai microfoni di Oggi è un altro giorno, il farmacologo ha spiegato: «È molto importante che ci sia la vaccinazione. Non è un obbligo, è un obbligo in rapporto col mestiere che uno fa. Chi sta a casa può anche non vaccinarsi, ma se ha a che fare con il pubblico la sua libertà finisce quando può intaccare la libertà degli altri».
Silvio Garattini ha paragonato la vaccinazione al problema di chi non può guidare senza la patente: «Se io guido la macchina senza patente, ho la probabilità di danneggiare gli altri, quindi non posso richiedere la libertà di danneggiare altri. Questo fa parte del buonsenso. Se uno non vuole capire, purtroppo non si può fare niente».
SILVIO GARATTINI: “EQUIPARARE TAMPONI A VACCINI È CONCESSIONE”
Sarà possibile togliere le mascherine con il 90% di vaccinati? Silvio Garattini invoca cautela: «Bisogna sempre utilizzare prudenza, non siamo completamente al di fuori, perché non sappiamo qual è il livello di vaccinazione che permette di ottenere l’immunità di comunità o di gregge. Per il morbillo bisogna andare al di sopra del 95%, perché abbiamo due problemi: uno è determinato dal fatto che non tutti quelli che si vaccinano sono protetti, due c’è un 5% di persone che non possono essere vaccinate per ragioni mediche». Silvio Garattini ha poi aggiunto: «Abbiamo ancora un gruppo di persone che può essere colpito, per questo abbiamo il dovere di essere vaccinati e di dimostrare questo attraverso il green pass. Se vogliamo essere critici, dovremmo dire che è una concessione quella di equiparare il tampone alla vaccinazione: il tampone non protegge nulla, ma fotografa e ci dice solo che in quel momento non c’è infezione. Per questo non capisco il concetto della discriminazione: non è discriminazione, ma solo di osservare un dovere, cioè non fare del male agli altri».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
DL ANZIANI/ Due novità (senza nuove risorse) rispetto al testo di Draghi29.01.2023 alle 02:31
-
Multe ai no vax/ I 100 euro vanno pagati? Sospensione prorogata al 1 luglio 202329.01.2023 alle 01:17
-
Sla è morbo del calcio/ Vanacore e Stipa: "Causa forse acque non trattate nei campi"28.01.2023 alle 18:33
-
Attività fisica riduce rischio infezione e mortalità Covid/ Studio "più cellule T e…"28.01.2023 alle 17:08
-
"Green Pass? Una menzogna"/ Avv. Pardo ("Liberum"): "È stata una vera truffa"28.01.2023 alle 13:19
Ultime notizie
-
Uomini e donne, anticipazioni registrazione 28 gennaio/ Federico bacia Alice e Carola29.01.2023 alle 10:06
-
Diretta Verona Cagliari Primavera/ Streaming video tv: una partita non scontata!28.01.2023 alle 19:56
-
Kekko Silvestre dei Modà: "Lotto contro la depressione"/ "Non piegavo più le gambe"29.01.2023 alle 09:54
-
Risultati Serie A, classifica/ Diretta gol live score 20^ giornata (29 gennaio)29.01.2023 alle 00:26
-
CALCIOMERCATO INTER NEWS/ Lindelof o Djalò per rimpiazzare il partente Skriniar29.01.2023 alle 09:59