• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Musica e concerti » Simone Marchetti, Vanity Fair/ “App per vedere le esibizioni streaming dei cantanti”

  • Musica e concerti

Simone Marchetti, Vanity Fair/ “App per vedere le esibizioni streaming dei cantanti”

Simone Marchetti, Vanity Fair, a Storie Italiane: “Un'applicazione permette di riunire tutte le esibizioni in streaming dei cantanti”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 21 Aprile 2020
Simone Marchetti, direttore Vanity Fair (Rai Uno)

Simone Marchetti, direttore Vanity Fair (Rai Uno)

Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair, è stato in collegamento stamane con il programma di Rai Uno, Storie Italiane. Ci si è soffermati in particolare sul mondo degli artisti, dello spettacolo, dalla musica al cinema, attualmente fermo a causa dell’emergenza coronavirus. Ovviamente anche cantanti, attori, conduttori, dj e via discorrendo, si domandano cosa succederà in futuro e come gli stessi potranno tornare a lavorare: “I lavoratori del mondo dello spettacolo chiedono risposte – le parole di Marchetti – che però non arrivano, noi stiamo cercando di immaginare cosa succederà”. A riguardo Marchetti svela l’esistenza di un’applicazione per mobile, molto probabilmente sconosciuta ai più, che permette di vedere tutte le esibizioni in streaming dei vari cantanti: “C’è un’app in questo momento che mette insieme tutte le esibizioni che i cantanti fanno in streaming dalle loro case. Nel futuro prossimo il mondo della musica dovrà confrontarsi con questi mezzi”.


Ilary Blasi e la rivelazione su Loredana Berté: "Sul cellulare ho lei come suoneria"/ La gag scatena il web


SIMONE MARCHETTI: “STANNO PROLIFERANDO I DRIVE IN”

Si parla quindi del mondo del cinema: “Anche il Cinema sta soffrendo molto, anche se si sta rispolverano una forma antica, il Drive In, e probabilmente lo vedremo proliferare nei prossimi mesi. Ci sono già in Italia imprese che lo fanno”. Marchetti invoca quindi l’aiuto dello stato: “Dietro ad un cantante, un regista, un dj c’è una filiera immensa, queste persone vanno aiutate, ci vogliono sovvenzioni per superare questo momento e vedere la luce in fondo al tunnel, di questo se ne deve prendere carico il nostro governo”. Infine un bel messaggio di speranza: “Io penso che l’Italia sia un paese straordnario, uno dei più creativi al mondo, e la storia insegna che ha saputo trarre sempre il meglio dal peggio che accadeva”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Musica e concerti

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Musica e concerti

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net