Sing/ Tutte le candidature del film di Garth Jennings: nomination ai Golden Globe e..
Sing in onda oggi, 27 febbraio, dalle 21.20 su Italia 1. Il film d’animazione di Garth Jennings piace sia ai più piccoli che ai grandi. La trama e il cast.

Sing ha ricevuto diverse candidature, quali la nomination ai Golden Globe come miglior film d’animazione e migliore canzone originale a Ryan Tedder, Stevie Wonder e Francis Farewell Starlite nel 2016; la nomination come miglior film d’animazione al Saturn Award nel 2017; la candidatura come migliore colonna sonora in un film d’animazione a Joby Talbot agli Annie Award nel 2017 e ha vinto il primio ASCAP Film and Television Music Awards per la miglior colonna sonora a Joby Talbot. A gennaio del 2017 era stato annunciato un sequel programmato per il 2020, ma è stato posticipato a causa della Pandemia di COVID-19.
Sing, la spettacolare magia su Italia1
Sing è “un film festa sulla magia dello spettacolo, concepito come uno show con tanti generi diversi proprio al suo interno”. Marianna Cappi premia il film con tre stellette su cinque su MyMovies: “Il copione è classico, così classico da rischiare la rigidità, ma il film sa aprire delle spassose digressioni e soprattutto azzecca l’atmosfera, portandoci dentro la villa d’altri tempi di Nana o nei ristoranti dove si chiudono gli affari, quelli veri”. Il film è costruito in maniera intelligente e i tantissimi colori animano una storia che trascina il pubblico dei più piccoli ma non solo. Sing sarà trasmesso da Italia 1, clicca qui per il video del trailer del film. Clicca qui per seguire il film in diretta streaming.
Sing su Italia1
Sing andrà in onda oggi, sabato 27 febbraio, a partire dalle ore 21.20 su Italia 1. È un film d’animazione girato nel 2016, scritto e diretto da Garth Jennings, regista britannico conosciuto soprattutto come autore di videoclip. Ha esordito al cinema con Guida galattica per autostoppisti tratto dall’omonimo romanzo. Assieme al produttore Nick Goldsmith è comproprietario della casa di produzione Hammer & Tongs. Le musiche del cartone sono composte da Joby Talbot, compositore britannico che si caratterizza per la sua capacità di spaziare tra stili diversi: dalla musica da concerto strumentale e vocale alle colonne sonore per film e televisione fino agli arrangiamenti pop.
Sing, la trama del film
Diamo uno sguardo alla trama del film Sing. Il koala Buster Moon è al centro della vicenda di Sing: egli è proprietario di un teatro sul lastrico che, per risanare i debiti, coinvolge i cittadini tramite una gara di canto. Per colpa dell’anziana segretaria Miss Crawly il premio per il vincitore ammonta a una cifra esorbitante; tuttavia, data la notevole adesione, Moon decide di non dire nulla. I cittadini che chiedono di partecipare sono molti e, alla fine dei provini, l’impresario sceglie una rosa di talentuosi.
Tra i prescelti ci sono: Ash, l’istrice punk-rock; Johnny, il gorilla desideroso di togliersi dalla strada; Mike, un topo arrogante; Rosa, la maialina; Gunter, un tipo davvero stravagante; Peter, il cammello e un trio di ranocchi. I giorni che precedono il debutto sono frenetici: da un lato il koala cerca di non rivelare la verità sul montepremi, dall’altro i concorrenti si impegnano per superare i propri limiti e il timore dell’insuccesso. Il giorno della gara, la vita privata di Mike rischia di mandare a monte il lavoro di tutti, lo show andrà avanti lo stesso?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Trama e Streaming
-
Ben Hur, Rai 2/ Storia tratta dal romanzo originale del 108005.04.2021 alle 21:50
-
Trespass/ Video, su Italia 1 il film con Nicholas Cage e Nicole Kidman05.04.2021 alle 13:10
-
Tom Destry/ Su Rete 4 il film con Audie Murphy (oggi, 6 aprile)04.04.2021 alle 22:20
-
Bis ritorno al passato/ Su Rete 4 il film con Franck Dubosc (oggi, 5 aprile)04.04.2021 alle 22:20
Ultime notizie
-
SHTISEL/ La serie (finora) più bella del 2021 con la strategia vincente di Netflix11.04.2021 alle 03:02
-
SCUOLA/ Insegnare arte ai bambini come si faceva nelle antiche botteghe11.04.2021 alle 03:09
-
OTTAVA DI PASQUA/ "Non mi trattenere": il distacco è la più grande forma dell'amore11.04.2021 alle 03:09
-
COVID & SANITÀ/ Tra Stato e Regioni, i punti deboli che l'Italia deve correggere11.04.2021 alle 03:25
-
POST-COVID/ Da Milano a Roma, ora salviamo i "racconti" che fanno grandi le città11.04.2021 alle 03:07