• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Siria: ok dall’UE alla revoca delle sanzioni/ “Aiutiamo la ripresa del paese dopo la caduta di Assad”

  • Esteri
  • Europa
  • Medio Oriente

Siria: ok dall’UE alla revoca delle sanzioni/ “Aiutiamo la ripresa del paese dopo la caduta di Assad”

L'Unione Europea ha deciso di sospendere le sanzioni contro la Siria: l'obbiettivo è quello di concedere al presidente al-Jolani di guidare la ricostruzione

Lorenzo Drigo
Pubblicato 20 Maggio 2025
Al-Jolani, Siria

Abu Mohammed al-Jolani, nuovo leader Siria (ANSA-EPA 2025)

Nel corso di una riunione che si è tenuta nelle ultime ore tra i Paesi dell’Unione Europea, è stato raggiunto un accordo per revocare tutte le sanzioni economiche imposte dal 2011 a questa parte alla Siria, permettendo così al nuovo governo di transizione guidato da Ahmed al-Sharaa – spesso citato con il suo nome di battaglia Abu Mohammed al-Jolani – di ricostruire il Paese dopo la violenta guerra civile scoppiata sotto il regime dittatoriale di Bashar al-Assad: l’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare nel corso delle prossime ore, dopo la riunione dei ministri degli Esteri in seno al Coreper – ovvero il Comitato dei rappresentanti permanenti –, mentre ad anticipare la notizia che apre a un futuro (speriamo) migliore per la Siria sono stati alcuni diplomatici citati dal quotidiano InsiderPaper.


SPY FINANZA/ Le strane coincidenze dietro al blitz di Israele contro l'Iran


La mossa di rimuovere le sanzioni alla Siria non è esattamente una novità, perché già lo scorso febbraio – dopo la transizione tra al-Assad e al-Jolani – l’Unione Europea aveva leggermente allentato il giogo sanzionatorio, aprendo ai fondi della Banca Centrale e liberando cinque differenti istituti bancari e finanziari di Damasco: già in quell’occasione Bruxelles aveva promesso che l’allentamento sarebbe stato progressivo e calcolato, senza però anticipare eventuali dettagli sulle mosse future.


GUERRA IRAN-ISRAELE/ La reazione di mercati e petrolio che non può valere per l'Italia


Siria, cadono le sanzioni imposte dall’Unione Europea: attualmente il 90% della popolazione è sotto la soglia di povertà.

Un’ulteriore spinta al fascicolo tra UE e Siria potrebbe essere arrivata anche dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che lo scorso 14 maggio ha ricevuto formalmente al-Jolani alla Casa Bianca, chiedendo – al termine dell’incontro, davanti ai giornalisti raccolti per la conferenza stampa – un allentamento delle sanzioni ai partner europei ed annunciando contestualmente la sua intenzione di sospendere l’impianto sanzionatorio americano.

Facendo un passo indietro, infine, è interessante ricordare che le sanzioni contro la Siria sono state imposte soprattutto a partire dal 2011, quando il governo (da molti ritenuto dittatoriale e scarsamente apprezzato dai siriani), guidato dalla famiglia al-Assad, ha imposto il pugno duro sulla popolazione, reprimendo duramente le proteste da parte dei civili: attualmente la Siria si trova in una condizione piuttosto complessa e drammatica, con l’ONU che ha stimato che la quasi totalità dei cittadini (ovvero il 90%) vive in condizioni di povertà assoluta.


GUERRA ISRAELE-IRAN/ "Netanyahu rischia di fare l'errore di Putin in Ucraina"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net