• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Sissi – Destino di una imperatrice, Rai 3/ Trama e cast dell’ultimo capitolo, oggi 14 luglio 2024

  • Cinema e Tv
  • Trama e Streaming
  • Film e Cinema
  • Oggi in TV

Sissi – Destino di una imperatrice, Rai 3/ Trama e cast dell’ultimo capitolo, oggi 14 luglio 2024

Simona Urso
Pubblicato 14 Luglio 2024
Una scena del film in prima serata su Rai 3 (Foto Web)

Una scena del film in prima serata su Rai 3 (Foto Web)

Sissi - Destino di una imperatrice è il terzo e ultimo capitolo della trilogia dedicata alla vita di Elisabetta di Baviera e andrà in onda oggi, domenica 14 luglio, su Rai 3 alle 21:20

Sissi – Destino di una imperatrice, diretto da Ernst Marischka

Domenica 14 luglio, andrà in onda, in prima serata su Rai 3, andrà in onda il film drammatico e romantico del 1957 dal titolo Sissi – Destino di una imperatrice. Si tratta dell’ultimo capitolo della trilogia dedicata all’imperatrice austriaca Elisabetta di Baviera che comprende La principessa Sissi (1955) e Sissi – La giovane imperatrice (1956). La regia è di Ernst Marischka che ha girato tutti i film della trilogia.


Perchè La Volta Buona non va in onda oggi 23 giugno 2025?/ Quando torna il talk di Caterina Balivo


La protagonista del film Sissi – Destino di una imperatrice è Romy Schneider che 1979 ha ricevuto il David di Donatello speciale per Una donna semplice. Completano il cast Karlheinz Bohm, Vilma Degischer, Gustave Knuth e Magda Schneider.

La trama del film Sissi – Destino di una imperatrice: la malattia e il declino dell’impero

La narrazione del film Sissi – Destino di una imperatrice si svolge nel 1867 e continua a seguire la vita della giovane sovrana Austriaca Sissi e del suo matrimonio con l’imperatore Francesco Giuseppe. La giovane imperatrice vive in Ungheria e preferisce di gran lunga questa nazione perché riesce ad essere se stessa e non deve seguire tutte le regole imposte dal palazzo di corte austriaco. Nel frattempo Sissi cerca di risolvere il problema dei ribelli, che vorrebbero l’indipendenza dall’impero.


La forza di una donna anticipazioni 24 giugno 2025/ Bahar aiuta Hikmet, Enver vuole tenerla lontana da Hatice


Ma un imprevisto, stravolge la sua quiete, infatti, il conte Andrássy, con il quale Sissi trascorre la maggior parte del suo tempo, le dichiara il suo amore e di conseguenza, la regina decide di far ritorno nella capitale austriaca.

Giunta a Vienna, la regina, finalmente può ricongiungersi con il suo amato marito e insieme decidono di trascorrere una vacanza in montagna.

Una brutta notizia sconvolge la vita della sovrana, perché, le viene diagnosticata la tubercolosi che all’epoca era incurabile. Grazie al consiglio del suo medico curante, Sissi si trasferisce a Madera, dove il clima più favorevole potrebbe aiutarla a guarire. Nonostante il trasferimento, la salute dell’imperatrice peggiora e la madre Ludovika decide di raggiungere la figlia per aiutarla a superare il momento complicato.
Dopo mesi lontana dalla corte di Vienna, fortunatamente la malattia viene superata e finalmente l’imperatrice può riprendere il suo ruolo di sovrana.


Anticipazioni Tradimento, 24 giugno 2025/ Oltan lascia Ipez, Sezai deluso dalla figlia la caccia via di casa


In seguito la coppia si recherà a Milano e a Venezia, due città che a quel tempo erano ancora sotto la dominazione austriaca ma che avevano avuto un’apparente indipendenza a seguito dei moti rivoluzionari che sfociarono nelle Cinque giornate di Milano (1848).

In entrambi i luoghi, la popolazione e i nobili del posto dimostreranno un atteggiamento decisamente ostile a ciò che i due rappresentano, tanto che a Milano, gli aristocratici locali rifiutano di essere presenti al Teatro alla Scala, mandando, in segno di disprezzo, i loro domestici davanti agli imperatori. Infine a Venezia, in Piazza San Marco, Sissi incontrerà la figlia piccola che non vedeva da lungo tempo: questo episodio creerà un’emozione che romperà il ghiaccio con folla che presenziava all’arrivo dei sovrani.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net