SOMMARIO/ N° 77 – Gennaio 2021 – Imparare in classe
Le azioni quotidiane dell’insegnamento/apprendimento scientifico non vanno proposte e vissute come pure procedure meccaniche ripetitive ma come momenti in cui accade qualcosa.

Quando osservo il modo in cui molti bambini e adolescenti raccontano ciò che vivono, mi rendo conto che sono incapaci di articolare i momenti della propria vita in una storia coerente. La loro storia ha l’aspetto di un videoclip in cui tutto si compenetra e nulla crea un legame o ha un senso. Questa disarticolazione […] è devastante per lo sviluppo della persona. L’incapacità di trasformare dei fatti in avvenimenti appiattisce il mondo e mi assoggetta ad esso, impedendomi di affermare il mio «io», di mettermi in gioco rispetto ad esso e di riconoscermi in rapporto agli altri.
[Philippe Meirieu, Jacques Liesenborghs, Infanzia, educazione e nuovi media, 2008]
di Mario Gargantini
Il clima globale cambia (parte 2)
Il ruolo della CO2 e il contributo antropico
di Ernesto Pedrocchi e Adalberto Porrino
Pericolosità meteo e idrogeologica
Intervista a Paolo Frattini a cura di Maria Cristina Speciani
Premi Nobel Scienza 2020 – MEDICINA – La scoperta dell’HCV
di Enzo Tramontano
Premi Nobel Scienza 2020 – FISICA – Buco nero nel centro galattico?
di Davide Maino
Premi Nobel Scienza 2020 – CHIMICA – Forbici molecolari per i geni
di Enzo Tramontano
Alle pandemie bisognerà abituarsi, senza dimenticare le lezioni del passato
di Vittorio A. Sironi
Dal radar al forno a microonde
di Gianluca Lapini
La serietà ontologica dell’ora di lezione
di Carlo M. Fedeli
Didattica a distanza, note a margine
di Andrea Gorini
Tra ricerca dei bambini e progettazione dell’insegnante
di Sonia Sorgato
L’angolo di Zio Albert – Primi passi nella Fisica
Il colore degli oggetti
di Sergio Musazzi
L’uomo nell’era della tecnoscienza
di Gianpaolo Bellini e Evandro Agazzi – Recensione di Paolo Musso
di Stephen Berry – Recensione di Renzo Gorla
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di I Sommari di Emmeciquadro
-
SOMMARIO/ N°75 - Giugno 2020 - Più tecnologia o meno tecnologia (nella scuola)?07.12.2020 alle 11:04
-
SOMMARIO/ N° 76 – Settembre 2020 – Fare scienza in una scuola da reinventare24.10.2020 alle 10:42
-
SOMMARIO/ N° 74 – Febbraio 2020 – Scienza Realtà Esperienza12.07.2020 alle 14:36
-
SOMMARIO/ N° 73 – Ottobre 2019 – L’esperienza della scoperta12.07.2020 alle 14:34
-
SOMMARIO/ N° 72 – Giugno 2019 – Immaginazione e realtà11.07.2019 alle 16:37
Ultime notizie
-
N'Ice Cream, concorrenti The Band/ Carlo Verdone: "mi hanno emozionato"20.05.2022 alle 10:30
-
"Padre David" esorcizza preside liceo di Ravenna/ Video: "No a registro gender free"20.05.2022 alle 20:12
-
Diretta/ Reggiana Feralpisalò (risultato 0-0) streaming video tv: si comincia!20.05.2022 alle 20:13
-
Vasco Rossi, concerto a Trento/ Scaletta, biglietti e ospiti: 120 mila all'evento20.05.2022 alle 20:01
-
Diretta/ Cosenza Vicenza (risultato 0-0) streaming video tv: in campo, si gioca!20.05.2022 alle 20:11