• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Sondaggi politici » Sondaggi Germania per le elezioni federali 2025/ Ipsos: “Spd, Fdp e Verdi al 34%, Afd seconda dopo Union”

  • Sondaggi politici
  • Elezioni
  • Politica
  • Esteri

Sondaggi Germania per le elezioni federali 2025/ Ipsos: “Spd, Fdp e Verdi al 34%, Afd seconda dopo Union”

Gli ultimi sondaggi di Ipsos sulle Elezioni federali del 2025 in Germania: continua la crisi della Coalizione semaforo, mentre l'AfD perde consensi e Union si conferma prima

Lorenzo Drigo
Pubblicato 13 Maggio 2024 - Aggiornato alle ore 16:54
Germania, Scholz

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz (Ansa)

Stando agli ultimi sondaggi condotti dall’Istituto Ipsos per le elezioni federali che interesseranno la Germania nel corso del 2025 sembrano essere sempre più lontane quelle certezze di cui parlò lo scorso anno il cancelliere Olaf Scholz, “abbastanza sicuro” che sarebbe riuscito a riconfermare il suo mandato. Eppure, nell’arco di appena un anno sono stati parecchi gli scandali che hanno coinvolto il governo presieduto dalla cosiddetta coalizione semaforo (si pensi, tra gli altri, al bilancio truccato), che negli ultimi sondaggi sul voto federale della Germania in vista di un combattuto 2025 otterrebbe uno scarso 34%, quasi la metà di quell’ottimo 64,6% che si portò a casa nelle elezioni del 2021.


Sondaggi Germania: CDU-CSU 27%, AfD sale al 24%/ Merz difende la linea NATO dopo il manifesto pacifista SPD


Secondo Ipsos, infatti, tutti e tre i partiti di maggioranza hanno perso consensi, con un copione che inaspettatamente si sta ripetendo anche per l’AfD che fino a poco tempo fa era visto come probabile partito di maggioranza nelle prossime elezioni in Germania (forte di ottimi risultati nei sondaggi) e che è stato nuovamente accusato da un tribunale di essere un “caso sospetto” di estremismo di destra. Nel frattempo, continua la corsa della lista BSW, recentemente estromessa – con quella che definisce una mossa politica dei grandi partiti tedeschi – dal dibattito pubblico sulle principali emittenti televisive statali.


Sondaggi politici 2025, la media/ Referendum spinge FdI e Pd: Meloni traina il Cdx, campo largo non cresce


Cosa dicono i sondaggi di Ispos sulle elezioni federali in Germania: Semaforo in crisi, mentre l’AfD perde consensi

Insomma, seppur manchi poco più di un anno – l’appuntamento con le elezioni dovrebbe essere fissato entro settembre 2025 – i sondaggi sembrano parlare di una Germania sempre più divisa tra gli 8 principali partiti che si sfideranno alle urne con il rischio che la guida del Bundestag sarà presa in mano da un’accozzaglia di partiti che hanno poco in comune l’uno con l’altro. A livello generale, comunque, Ipsos ha fotografato uno scenario del tutto in linea con quello osservato lo scorso 10 aprile 2024, con sondaggi che confermano le percentuali di voto già espresse dagli elettori in Germania, salvo un piccolissimo recupero da parte dell’Spd di Olaf Scholz, accompagnato da un calo di interesse vero l’Union.


Sondaggi UK: Reform al 29%, Labour al 23%/ Farage avanza tra gli operai, Starmer scommette sulla tecnologia


Nel dettaglio: la coalizione Semaforo attualmente di maggioranza nel parlamento tedesco raggiunge un misero 34%, con l’Spd che da solo incassa il 16% dei consensi (+1% rispetto allo scorso mese), i Verdi a quota 13% e i Liberali del Fdp al 5%. Primo per preferenze tra i partiti è l’Unione Cristiano-Democratica che attualmente otterrebbe il 28% dei voti (-1% rispetto ad aprile), seguita come ci siamo abituati a vedere dall’AfD che incasserebbe il 18% dei consensi. BSW, nel frattempo, nei sondaggi sulle elezioni del 2025 in Germania guadagna un positivo 7% – e in un’ipotetica coalizione potrebbe appoggiare l’Spd di Scholz – mentre la Linke scende al 4% e Freie Wähler chiude la lista con il suo 3%.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sondaggi politici

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sondaggi politici

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net