Sondaggi politici/ Lega al 23,8%, Pd sotto il 20%. 24,8% italiani contro vaccinazione
Sondaggi politici, le intenzioni di voto secondo Euromedia Resarch: M5s e Fratelli d’Italia al 15,5%, brusco calo per Renzi e Calenda.

Analizzata la Supermedia Youtrend/Quorum, è tempo di andare a scoprire i sondaggi politici di Euromedia Research per Porta a porta. L’istituto di Alessandra Ghisleri non segnala novità in vetta alla classifica: la Lega di Matteo Salvini è al 23,8%, in calo dello 0,2%. Non se la passa meglio il Partito Democratico: i dem perdono lo 0,4% e si attestano al 19,1%. Fratelli d’Italia e Movimento 5 Stelle a pari merito con il 15,5%: FdI in calo dello 0,1%, grillini in crescita dello 0,4%. Ottimo balzo in avanti per Forza Italia: gli azzurri di Silvio Berlusconi guadagnano l’1,1% rispetto all’ultima rilevazione e salgono al 6,6%. Brusco calo sia per Matteo Renzi che per Carlo Calenda: Italia Viva passa dal 4,1% al 3,5%, mentre Azione passa dal3,8% al 3,3%. A chiudere la classifica troviamo Liberi e Uguali con il 2,8% (+0,2%), +Europa con il 2% (-0,2%), Verdi all’1,3% (-0,2%). Rilevante la percentuale di indecisi/astenuti: 29,3%, in crescita dell’1,3%.
SONDAGGIO POLITICI: UN ITALIANO SU QUATTRO CONTRO LA VACCINAZIONE
Proseguiamo il nostro viaggio nel mondo dei sondaggi politici grazie alle rilevazioni di Tecnè per l’Agenzia Dire. Non mancano gli spunti di riflessione, in particolare per quanto riguarda i dati sul Vaccino Covid. Il 24,8%, un italiano su quattro, è contro la vaccinazione. Il 35,2% è pronto a fare il vaccino il prima possibile, mentre il 33,7% preferirebbe aspettare per capire se è sicuro. Il restante 6,3% ha preferito non rispondere.
I sondaggi politici di Tecnè poi hanno acceso i riflettori sul gradimento dei leader: in testa alla classifica c’è il premier Conte con il 37,4%, seguito a strettissimo giro di posta da Giorgia Meloni con il 37,3%. Poi troviamo Roberto Speranza, al 34%, e Matteo Salvini, in calo al 31,3%. Roberto Gualtieri e Luciana Lamorgese sono entrambi al 26,4%, Nicola Zingaretti è quotato al 24,2%, mentre Silvio Berlusconi si attesta al 22,5%. Infine, spazio a Luigi Di Maio (19,1%), Carlo Calenda (19%), Matteo Renzi (14,1%) e Vito Crimi (9,7%).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
SOSTEGNO AL LAVORO/ I tre vizi che fermeranno anche il Gol del Governo16.01.2021 alle 01:16
-
Zona bianca: cos’è, quando scatta/ Nuovo Dpcm, 3 criteri: quali Regioni sono ‘vicine’16.01.2021 alle 00:10
-
I CONTI DI CONTE/ "I responsabili, ma non solo: così il Governo durerà fino al 2023"16.01.2021 alle 00:07
-
Maurizio Lupi candidato sindaco Centrodestra a Milano?/ "Non mi risulta, ma..."15.01.2021 alle 20:00
-
Lupi/ "Responsabili? Con Berlusconi al posto di Conte, li chiamerebbero traditori"15.01.2021 alle 19:30
Ultime notizie
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 16 gennaio 2021/ Previsioni Gemelli, Bilancia e Acquario16.01.2021 alle 08:03
-
Chiara Rabbi è la scelta di Davide Donadei?/ Lei piange a Uomini e Donne, il web...16.01.2021 alle 09:18
-
DIRETTA SLALOM FLACHAU/ Video streaming Rai: in pista per la prima manche!16.01.2021 alle 09:27
-
PRADA CUP 2021/ Video: Luna Rossa batte American Magic, è la prima vittoria!16.01.2021 alle 09:19
-
Risultati Serie C, classifiche/ Diretta gol live score gironi A, B, C (19^ giornata)15.01.2021 alle 22:17