• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Sondaggi politici » Sondaggi Turchia: CHP al 58% calo di Erdogan al 42%/ Il presidente rilancia la mediazione Putin-Zelensky

  • Sondaggi politici
  • Politica
  • Esteri

Sondaggi Turchia: CHP al 58% calo di Erdogan al 42%/ Il presidente rilancia la mediazione Putin-Zelensky

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 12 Maggio 2025
Recep Tayyip Erdogan e Vladimir Putin a Kazan nel 2024 (Ansa)

Recep Tayyip Erdogan e Vladimir Putin a Kazan nel 2024 (Ansa)

Sondaggi Turchia 2025: CHP al 58%, Erdogan al 42%. Il presidente tenta di recuperare terreno con colloqui Russia-Ucraina

I sondaggi politici in Turchia – diffusi ad aprile 2025 dall’istituto HBS – configurano uno scenario critico per il presidente Recep Tayyip Erdogan e la sua coalizione di governo, l’alleanza AKP-MHP-YRP – oggi al 28% – che perde terreno rispetto al Partito Popolare Repubblicano (CHP) che – con il 34% – guida l’opposizione sostenuta anche dal Partito dell’Uguaglianza e della Democrazia (DEM, 9%).


Merz e la NATO: “attacchi USA legittimi, Iran non può avere l’atomica”/ Cina critica Trump ma su Hormuz…


In uno scenario di ballottaggio presidenziale, nei sondaggi i candidati CHP Ekrem Imamoglu e Mansur Yavaş supererebbero Erdogan con il 58% e il 59% dei voti segnando un calo di 8 punti per l’attuale presidente rispetto alle elezioni del 2023: questo quadro (emerso da un campione di 3.200 intervistati) riflette un malessere crescente verso le politiche economiche e la gestione delle libertà civili mentre Erdogan tenta di riposizionarsi come artefice di pace globale: il suo annuncio di ospitare a Istanbul, dal 15 maggio, nuovi colloqui diretti tra Russia e Ucraina (i primi dal marzo 2022) punta a rilanciare la sua immagine di leader internazionale, proponendo la Turchia come ponte tra Est e Ovest.


Ultime notizie/ Ultim’ora oggi, tregua tra Iran e Israele: Trump annuncia il cessate il fuoco (24 giugno 2025


Un tentativo strategico per distogliere l’attenzione dalle tensioni interne dove l’alleanza di governo (Cumhur İttifakı) fatica a contenere l’ascesa di partiti come il nazionalista Zafer (ZP, 5%) e l’islamista YRP (5%), mentre l’opposizione (Millet İttifakı) rafforza il fronte pro-Europa.

Sondaggi e strategie: come Erdogan gioca la carta della pace per riconquistare consenso

Mentre i sondaggi ritraggono un’opinione pubblica sempre più polarizzata, Erdogan scommette sulla diplomazia: la mediazione per il conflitto ucraino – che nel 2022 portò all’accordo sul grano nel Mar Nero – diventa oggi un’occasione per riaffermare il ruolo della Turchia nella NATO e nel Mediterraneo orientale, bilanciando i rapporti con Mosca – da cui Ankara importa il 45% del gas – e con l’Occidente che chiede maggiore sostegno a Kiev.


L’IRAN ACCETTA LA TREGUA?/ "Teheran ha interesse a trattare, il raid di Trump va bene anche a Putin e Xi"


Questo calcolo politico – però – si scontra con un elettorato preoccupato dall’inflazione al 68% e dalle tensioni con le minoranze curde, fattori che favoriscono il successo del CHP, guidato da Özgür Özel, e del DEM, erede del filo-curdo HDP; la coalizione di Erdogan – pur mantenendo il controllo di istituzioni decisive – deve fronteggiare la frammentazione dell’elettorato nazionalista, diviso tra MHP (8%), ZP e YRP mentre l’opposizione sfrutta le alleanze trasversali, unendo centristi, socialdemocratici e ambientalisti.

In questo contesto, la ripresa dei colloqui di Istanbul – presentati come un passo verso la pace permanente – rischia di apparire più come una mossa propagandistica che come un reale progresso dato l’irrigidimento di Mosca dopo le recenti conquiste nel Donbass ma per Erdogan – alle prese con il peggior risultato elettorale dal 2002 – ogni iniziativa finalizzata ad accrescere la sua visibilità internazionale è un tentativo per riconquistare quel consenso che i sondaggi segnalano in declino.

Tags: ErdoganVladimir PutinVolodymyr Zelensky

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sondaggi politici

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sondaggi politici

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net