Il calciomercato si infiamma. E nelle ultime ore emerge la possibilità di un clamoroso scambio in casa Inter. Il "sacrificato" sarebbe Davide Frattesi
Sembrava nuovamente al centro del progetto Inter. Ma ora Davide Frattesi potrebbe addirittura diventare pedina di scambio. Ecco le ultime novità
Nel corso della sessione di calciomercato estivo, l’Inter ha trovato in Davide Frattesi un elemento fondamentale per potenziare la rosa: non soltanto come fulcro del centrocampo, ma anche come leva d’ingaggio per un attaccante di prima fascia. Il club nerazzurro punta a sfruttare il profilo del centrocampista per rendere più appetibile un’eventuale operazione offensiva.
Frattesi, arrivato la scorsa estate in prestito con obbligo di riscatto, ha subito messo in chiaro le sue qualità. Il suo impatto sul campo è stato significativo, grazie a prestazioni decisamente solide, come dimostrano i suoi gol pesanti in Champions e in campionato. Adesso, l’Inter lo utilizza anche come carta contrattuale: inserendolo come pedina di scambio o garanzia, il club potrà abbassare il costo di un colpo importante in avanti.
Un’opzione di mercato per un bomber: come funziona
Invece di investire solo denaro, l’Inter valuta alternative con contropartite tecniche. La presenza di Frattesi – giovane, dal rendimento confermato – apre la porta a trattative con club che richiedono inserimenti di qualità nei propri progetti. In tal senso, Frattesi diventa una chiave d’accesso per uno scambio vantaggioso, alleggerendo il carico economico e aumentando l’attrattiva dell’offerta nerazzurra.
Scambio Frattesi-Hojlund: cosa c’è di vero? foto: Facebook @Manchester United – (ilsussidiario.net)
Il mercato estivo si accende attorno a un possibile affare internazionale che coinvolge due protagonisti di primo piano: Davide Frattesi e Rasmus Hojlund. Il Manchester United avrebbe messo nel mirino il centrocampista dell’Inter, valutandolo attorno ai 35 milioni di euro. Una cifra che però potrebbe non bastare per convincere il club nerazzurro a cedere uno dei suoi talenti più promettenti.
Il Manchester United è alla ricerca di rinforzi a centrocampo dopo una stagione altalenante in Premier League. Il nome di Frattesi è finito nei radar della dirigenza inglese per la sua capacità di unire dinamismo, tecnica e inserimenti offensivi, qualità che lo hanno reso uno dei profili più interessanti della Serie A. Tuttavia, i 35 milioni messi sul piatto sembrano insufficienti per l’Inter, che considera il giocatore una pedina centrale nel progetto tecnico affidato a Cristian Chivu.
I rapporti tra Inter e Manchester United sono attivi da tempo, e le trattative tra le due società potrebbero evolversi verso una formula alternativa: uno scambio tra Frattesi e Rasmus Hojlund, attaccante danese classe 2003 già cercato in passato dalla squadra italiana.
Hojlund, reduce da una stagione non del tutto convincente in Premier League, resta però un profilo molto apprezzato in casa Inter. Già ai tempi dell’Atalanta, il giovane attaccante aveva attirato l’attenzione per il suo mix di potenza fisica, velocità e capacità di finalizzazione. In un contesto tattico come quello della Serie A, il danese potrebbe trovare nuova linfa e rilanciarsi.
Per ora, tuttavia, non si è ancora trovato un accordo su formula e condizioni dell’operazione. La valutazione di Hojlund da parte dello United supera i 50 milioni di euro, e l’eventuale parziale conguaglio a favore degli inglesi rappresenta un nodo da sciogliere nei prossimi incontri tra le parti. Un ulteriore elemento da considerare è il calendario estivo dell’Inter. I nerazzurri saranno infatti impegnati nel Mondiale per Club, competizione che potrebbe ritardare eventuali decisioni di mercato, soprattutto se Frattesi si dimostrasse protagonista in campo. Un’ottima prestazione del centrocampista italiano, infatti, potrebbe far lievitare ulteriormente la sua valutazione e complicare i piani dei “Red Devils”.