Spallanzani: “Ventilazione meccanica efficace nelle scuole”/ “Serve piano Marshall”
L’Istituto Spallanzani suggerisce al governo di introdurre la ventilazione meccanica nelle aule delle scuole per evitare la chiusura per covi

L’Istituto italiano di malattie infettive Spallanzani di Roma, ha ribadito l’importanza della ventilazione meccanica all’interno delle aule delle scuole per favorire una migliore circolazione dell’aria e nel contempo eliminare il virus del covid. A darne notizia è stato il portale Orizzontiscuola.it raccontando di un incontro avvenuto ieri fra Francesco Vaia, direttore dell’Istituto di cui sopra, e Livio De Santoli, prorettore per la sostenibilità dell’Università Sapienza ed esperto di impianti di climatizzazione. Nel corso della riunione si sono discussi i possibili interventi sugli edifici scolastici per evitare che questi possano chiudere nuovamente per covid, da suggerire poi alle autorità competenti, e Francesco Vaia ha parlato della necessità di un Piano Marshall per le scuole: “Auspichiamo che il Governo – le dichiarazioni dello scienziati, da due anni a questa parte in prima fila nella lotta al covid . predisponga un ‘Piano Marshall’ triennale per la messa a norma e l’adeguamento degli edifici scolastici”.
Viene inoltre precisato, attraverso una nota, che si propone di “Diminuire la concentrazione del virus attraverso la ventilazione meccanica, fino a tre volte più efficace dell’aerazione naturale che non risulta in grado di provvedere ai corretti valori di ricambio d’aria esterna per la limitazione del rischio di contagio; assicurare un ricambio d’aria significativo e includere nella strategia di ventilazione sistemi adeguati di filtrazione d’aria, sistemi di riscaldamento dell’aria immessa, per il comfort ambientale e sistemi di recupero del calore per il risparmio energetico”.
SCUOLE, SPALLANZANI E VENTILAZIONE MECCANICA: GIORGIA MELONI APPROVA
Sulla questione si è espressa anche la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, che ha appoggiato la proposta dello Spallanzani: “Fratelli d’Italia chiede al Governo Draghi di ascoltare l’invito che arriva dal direttore dell’Inmi Spallanzani Francesco Vaia e dal prorettore della Sapienza Livio De Santoli, che oggi in un incontro hanno sottolineato l’importanza della ventilazione meccanica controllata nelle scuole per combattere il Covid e hanno proposto all’Esecutivo un “piano Marshall” per adeguare gli istituti scolastici”.
Quindi viene sottolineato: “Nella Regione Marche con Francesco Acquaroli siamo stati i precursori di questo modello e chiediamo al Governo di smetterla di affrontare politicamente e ideologicamente il virus: il vaccino è un’arma fondamentale, ma ce ne sono anche altre e abbiamo il dovere di utilizzarle tutte. A partire dalla ventilazione e dall’areazione degli ambienti, come ha ricordato anche l’Oms”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Educazione
-
Maltrattamenti e induzione a matrimonio/ Genitori 15enne incastrati da tema a scuola17.05.2022 alle 17:06
-
Giappone, 3 insegnanti su 4 rischiano morte/ Colpa del lavoro: straordinari fatali17.05.2022 alle 16:16
-
MOBILITÀ DOCENTI 2022/ Pubblicati trasferimenti insegnanti: come e dove vedere esiti17.05.2022 alle 15:44
-
Uk chiude ai laureati italiani/ Brexit, niente ‘visto speciale’ per nostre Università17.05.2022 alle 14:32
-
Mascherine a scuola: Codacons fa ricorso al Tar/ "Misura folle, in discoteca non c'è"17.05.2022 alle 12:19
Ultime notizie
-
Cardinale Bassetti, non è più presidente CEI/ Termine mandato: "Sarò vescovo emerito"20.05.2022 alle 00:05
-
EZIO BOSSO LE COSE CHE RESTANO/ Nel docufilm su Rai3 l'inedito The things that Remain19.05.2022 alle 23:43
-
Anticipazioni Don Matteo 13, nona puntata 24 maggio/ La salute di Greta peggiora19.05.2022 alle 23:43
-
"EZIO BOSSO LE COSE CHE RESTANO" STORIA VERA/ Il ricordo di chi lo ha amato19.05.2022 alle 23:26
-
Quotazione Oro/ Prezzo al grammo resta stabile sui 56 euro oggi 19 maggio 202219.05.2022 alle 23:13