• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » SPILLO/ Se lo stato d’assedio viene dichiarato da un premier non eletto

  • Politica

SPILLO/ Se lo stato d’assedio viene dichiarato da un premier non eletto

Lo stato di emergenza, che permette a Conte (premier non eletto) di firmare decreti a raffica, è rischioso per la democrazia

Stefano Bressani
Pubblicato 14 Marzo 2020
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte (LaPresse)

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte (LaPresse)

Caro direttore,
è vero che “non è tempo di discussioni” eccetera (questo spillo è infatti eccezionalmente breve in dovuto ossequio all’attuale e dovuto spirito patriottico).

Sarà vero – come scrive oggi l’editoriale del Corriere della Sera – che “il governo Conte sembra aver imboccato la strada giusta” eccetera (ma non l’avrebbe mai imboccata in assenza di un’opposizione democratica a Roma, al governo nelle Regioni del Nord colpito dal coronavirus).


Giorgetti alle banche: "Governo fa la sua parte, ora tocca a voi"/ "Prestiti calati, fate più credito"


È nello frattempo inconfutabile che un virtuale stato d’assedio nel Paese è stato dichiarato da sette successivi decreti del presidente del Consiglio dei ministri (il primo del 23 febbraio, l’ultimo dell’11 marzo). Questi traggono legittimità da una delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio e da un decreto-legge del 6 febbraio. Il Dpcm resta, nella nostra architettura legale, un “decreto ministeriale”: un atto amministrativo senza forza di legge: tipico veicolo di emanazione di regolamenti.


Fabio Pinelli (CSM): "Basta attacchi ai giudici"/ "Su carceri visione medievale, va ripensato diritto penale"


I Dpcm sul coronavirus sono invece giunti via via a disporre di libertà costituzionali: e avverrà probabilmente per più di due settimane. E soprattutto: il premier che li ha firmati è legittimato sì dal voto di fiducia del Parlamento ma non è mai stato eletto dagli italiani.

Sarà una coincidenza sfortunata e “non è tempo di discussioni” eccetera, ma così, in una democrazia costituzionale a profilo parlamentare non va bene: punto, senza eccetera. E va ancor meno bene quando anche politici e illustri costituzionalisti approfittano dell’“emergenza patriottica” per chiedere il veloce ridimensionamento delle fastidiosissime autonomie regionali: quelle che – essendo guidate da leader eletti – hanno per prime lanciato un allarme che un premier mai eletto (non “accountable” verso alcun concittadino) a lungo non ha ritenuto credibile. Forse sta già pensando – Giuseppe Conte – a tanti nuovi Dpcm con cui “governare” un’emergenza che per lui (e non solo) può avere i suoi lati positivi.


Mahdi Rahimian convertito al cristianesimo: Italia lo arresta su richiesta Iran/ "A rischio con estradizione"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net