• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Stefania Salmaso/ “Terza ondata dipende da noi, Natale in libertà? Non possiamo”

  • Sanità, salute e benessere

Stefania Salmaso/ “Terza ondata dipende da noi, Natale in libertà? Non possiamo”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 10 Dicembre 2020
gimbe

(LaPresse)

La nota epidemiologa Stefania Salmaso è convinta che la terza ondata di covid si possa contenere, mentre su un Natale in libertà: “Non possiamo permettercelo”

L’Italia verrà travolta da una terza ondata di covid a gennaio 2021? Secondo Stefania Salmaso, epidemiologia delle malattie infettive, ex direttrice del Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della Salute dell’Istituto superiore di sanità (Iss), tutto dipenderà dal comportamento di noi italiani: “E’ assolutamente nella natura della pandemia – dice ai microfoni dell’Adnkronos riferendosi alla terza ondata – ma sta a noi bloccarla e renderla in una dimensione accettabile. Ma se dopo le misure restrittive ci rilassiamo, sarà tutto più difficile. Abbiamo 1 milione di italiani che si sono contagiati, quando arriverà il vaccino dobbiamo pensare che passerà circa 1 mese e mezzo, tra prima e seconda dose, prima che inizi a proteggerci. Avremo molto da lavorare fino alla prossima primavera e dovremmo convivere con il virus per tutto l’anno prossimo”. In merito alla seconda ondata, la curva epidemiologia sembra decisamente in ribasso e ciò è dovuto in particolare alle misure restrittive in atto: “Nelle ultime settimane – ha proseguito Stefania Salmaso – stiamo assistendo a una leggera decrescita, abbastanza ridotta e lenta, dell’incidenza di nuovi casi. Una decrescita legata solamente alle restrizioni imposte dagli ultimi provvedimenti del Governo. Queste misure hanno fatto sì che nel Paese si siano ridotte le possibilità di contatto e conseguentemente anche le occasioni per essere contagiati”.


Papa Leone XIV contro l’eutanasia: “difendere civiltà della vita, non minarla”/ Monito a Governi e Parlamenti


STEFANIA SALMASO: “NON SIAMO IN ZONA DI SICUREZZA”

Ma guai ad abbassare la guardia: “Non siamo affatto in una zona di sicurezza, ci sono molti positivi che circolano e questo aumenta il rischio, se abbassiamo la guardia nella nostra socialità, di incontrare una persona infetta”. Ecco perchè pensare di allentare le misure restrittive a Natale, come qualcuno ipotizza “potrebbe portare a un peggioramento rapidissimo dei contagi. Vediamo cosa è accaduto in Usa con il ‘Thanksgiving Day’ a novembre: dopo 10 giorni c’è stato un picco di casi. Ecco, direi di non replicare in Italia questa imprudenza”. Il Natale in famiglia è quindi “un rischio che oggi non ci possiamo permettere”, alla luce anche del fatto che l’età media dei contagiati stia tornando a salire: “L’età media è salita e vediamo che l’infezione è purtroppo entrata nei nuclei famigliari o nelle case di riposo. Così si alza di molto il tributo in vite umane”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net