• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Stipendi statali 2025/ Aumenti sproporzionati: la tabella salariale

  • Lavoro
  • Giovani, Famiglia e Lavoro
  • Formazione lavoro
  • Riforma lavoro

Stipendi statali 2025/ Aumenti sproporzionati: la tabella salariale

Danilo Aurilio
Pubblicato 10 Giugno 2025
Contratti

Stipendi statali 2025 aumentati. La crescita però è lieve, salvo per differenti gradi dei rispettivi settori pubblici.

“Ottime” notizie per i lavoratori che possono godere di retribuzioni pubbliche in aprile 2025 più elevate rispetto alle somme ordinarie. Non si tratta, purtroppo, di cifre molto più alte rispetto alle precedenti, dato che l’incremento ammonta ad appena l’1%.

Nei contratti del pubblico impiego la crescita è dovuta alla cosiddetta IVC, che corrisponde all’indennità di vacanza contrattuale. In termini economici, il valore complessivo ammonta a 46€ lorde mensili, una cifra comunque “molto bassa” se si pensa al costo della vita di oggi.


Giorgia Meloni: “Iran non può avere l’atomica, pericolo per tutti”/ “Uso basi Italia solo con ok Parlamento”


Retribuzioni pubbliche 2025 aumentate di 46€ lorde al mese

Il primo aumento relativamente alle retribuzioni pubbliche 2025 è stato riconosciuto per il triennio 2025-2027, riconoscendo lo 0,6% rispetto alla retribuzione. In realtà, il valore cambia in base al livello del dipendente assunto.
Per gli ausiliari è previsto un aumento pari a 16€, poi ci sono funzionari con 21€, 36€ per i dirigenti di seconda fascia e 46€ per i dirigenti di prima fascia e i capi dipartimento.


Terrorismo Iran, ecco dove può colpire in Italia/ Piantedosi: “vigilati 29mila obiettivi, è massima allerta”


Le regole per i dipendenti pubblici valgono per tutti, ad eccezione degli enti Ansfisa, Anvs e l’Enav, i cui dirigenti potranno guadagnare poco più di 53€ al mese.

Contratto stataleSettoreAumento
Dirigente medicoSanità37,17€
AssistenteSanità17,86€
OperatoriSanità16,75€
Collaboratori non annuali e annualiIstruzioni scolastiche13,69€
Dirigenti delle scuoleIstruzioni scolastiche36,17€
OperatoriUniversità16,64€
Dirigenti di 2° fasciaUniversità36,17€
Capitano dell’esercitoForze armate24,52€
Maresciallo sempliceForze armate20,32€
GraduatoForze armate17€
AmbasciatoriForze armate87,74€

Secondo Paolo Zangrillo, nonché il ministro per la Pubblica Amministrazione, i contratti pubblici non sono stati rinnovati e ci sarà un ritardo anche da parte di Uil e Cgil, che sarebbero contrari per via della limitata dotazione finanziaria stanziata.


Giucas Casella choc su Silvio Berlusconi: "Gli parlo ancora dall'aldilà"/ Poi la rivelazione su Edda Ciano


La vera sfida

Il ministro Zangrillo ha fissato dei nuovi obiettivi, specificando che è indispensabile valutare le prestazioni di ciascun lavoratore e premiarli in base al loro rendimento.
Basandosi sul merito è possibile garantire un incremento più sostanzioso delle retribuzioni pubbliche del 2025, o almeno più alto rispetto a quello attuale.

Tags: Protagonisti di PoliticaProtagonisti di EconomiaCgilUilPaolo Zangrillo

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net