• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Strage Christchurch/ Terrorista si radicalizzò su YouTube e Facebook “fu ispirato”

  • Esteri
  • Cronaca Nera
  • Cronaca

Strage Christchurch/ Terrorista si radicalizzò su YouTube e Facebook “fu ispirato”

Emanuela Longo
Pubblicato 9 Dicembre 2020
Brenton Tarrant

Brenton Tarrant, il killer di Christchurch (LaPresse, 2019)

Strage di Christchurch, il terrorista Tarrant si radicalizzò attraverso Facebook e Youtube: secondo un rapporto furono fonte di ispirazione

Un nuovo rapporto di quasi 800 pagine sulla strage di Christchurch, in Nuova Zelanda, ha evidenziato come le grandi piattaforme di social media abbiano avuto un ruolo determinante nella radicalizzazione del terrorista. Brenton Tarrant, 29enne australiano, nel marzo 2019 uccise 51 persone e ne ferì altre 40 in due moschee di Christchurch nel bel mezzo della preghiera del venerdì. Secondo il rapporto della Commissione reale d’inchiesta – scrive Mashable.com – YouTube e Facebook giocarono un ruolo determinante nel portare l’assassino ed estremista di destra a commettere la strage. YouTube in particolare avrebbe svolto un ruolo centrale nella radicalizzazione dell’uomo. In merito, il primo ministro neozelandese Jacinda Ardern ha così commentato il rapporto: “Ciò che ha particolarmente spiccato è stata la dichiarazione secondo cui il terrorista ha affermato di non essere “un commentatore frequente su siti di estrema destra e YouTube è stata una fonte significativa di informazioni e ispirazione”. Un aspetto che ha adesso intenzione di chiarire soprattutto con i leader della piattaforma. Tarrant era fan di alcuni nomi di punta di estrema destra molto attivi su Youtube e banditi dalla piattaforma la scorsa estate.


ISRAELE A GAZA/ Abu Shabab e le “Forze Popolari”, i rischi del piano anti-Hamas di Netanyahu


STRAGE CHRISTCHURCH: IL RUOLO DI YOUTUBE E FACEBOOK NELLA SUA RADICALIZZAZIONE

In una mail un portavoce di YouTube ha fatto sapere di aver lavorato ampiamente “per combattere l’incitamento all’odio su YouTube dal tragico attacco a Christchurch“. Dopo il 2019 infatti sono stati chiusi numerosi canali menzionati nel rapporto e rimosso numerosi video di odio. In contemporanea, ha spiegato la piattaforma, è stato modificato il proprio algoritmo al fine di limitare la diffusione di contenuti video che possano violare le politiche di YouTube. “Continueremo il nostro lavoro insieme al primo ministro, nonché ai governi, ai partner del settore e alle comunità di tutto il mondo per combattere la diffusione dell’estremismo violento online”, ha accertato il portavoce. Dal rapporto è emerso anche un ruolo avuto da Facebook nella radicalizzazione dell’attentatore molto attivo sul social soprattutto in gruppi di estrema destra in cui pubblicava contenuti islamofobici. L’attentatore, va ricordato, aveva trasmesso in diretta streaming il suo orribile gesto e molti anche in seguito avevano continuato a caricare video anche dopo le doverose censure. Oltre a Youtube e Facebook, contribuirono alla formazione di estrema destra dell’attentatore anche altri siti come The Daily Stormer e The Right Stuff.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net