• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Straordinari infermieri/ Imposta agevolata al 5%: non per tutti i “sanitari”

  • Lavoro
  • Tasse
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Straordinari infermieri/ Imposta agevolata al 5%: non per tutti i “sanitari”

Straordinari destinati agli infermieri con un'imposta agevolata al 5%. Restano escluse le risorse universitarie pur offrendo assistenza.

Danilo Aurilio
Pubblicato 23 Maggio 2025
Ospedali, infermieri

Infermieri e medici all'ospedale Martini di Torino (Ansa)

Gli straordinari con agevolazioni riservate agli infermieri non si applicano a chiunque, e a chiarirlo è la stessa Agenzia delle Entrate con la circolare numero 139 risalente al 20 maggio di quest’anno. Possono goderne soltanto coloro che rientrano nelle condizioni citate nell’articolo 47 del CCNL (Contratto collettivo nazionale di lavoro).


DISPERSIONE & ABBANDONO SCOLASTICO/ Oltre il Pnrr, le azioni da fare per non perdere altri ragazzi


Ad esempio, sono esclusi dall’aliquota agevolata del 5% il personale universitario che, pur svolgendo un’attività di assistenza sanitaria per un ente o ospedale del settore, non gli verrà riconosciuto il benefit in questione. Mentre il beneficio è destinato ai lavoratori subordinati ad enti o imprese facenti parte del sistema sanitario nazionale.


CONSIGLI PER IL LAVORO/ Le scelte e i dettagli per rendere utili le riunioni


Straordinari agli infermieri con aliquota agevolata del 5%

L’Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di retribuire gli straordinari agli infermieri con l’aliquota del 5%. L’agevolazione fiscale si applica non solo all’Irpef, bensì anche alle addizionali comunali e regionali, tenendo in considerazione esclusivamente tre anni, ovvero dal 2019 al 2021.

La norma è stata ripresa dall’Ade dopo che un’azienda operante nel sistema sanitario ha fatto presente la presenza di risorse universitarie (docenti, con esattezza) che operano all’interno della stessa e svolgono attività di carattere assistenziale e, chiaramente, sanitario.


Riforma pensioni 2025/ L’interrogazione per i contributi Lsu e Lpu (ultime notizie 15 giugno)


E qui sorge il dubbio se i docenti abbiano le stesse agevolazioni (aliquota al 5%) spettanti agli infermieri e al personale sanitario, differenziando la compensazione tra le due tipologie contrattuali, ovvero il CCNL previsto per la sanità e quello per gli universitari.

Limitazioni ed esclusioni

L’azienda sanitaria ritiene che gli straordinari possano essere retribuiti godendo del 5% anche per il personale universitario che lavora al suo interno, prestando – lo ricordiamo – assistenza a livello sanitario. Ma l’Agenzia delle Entrate nega questa opportunità, in quanto il beneficio è previsto soltanto per i contratti nazionali sanitari dell’articolo 47.

Nell’articolo 47 rientrano unicamente gli enti e le aziende pubbliche regolarmente accreditati al SSN. Dunque, l’agevolazione al 5% per gli straordinari è valida soltanto per gli infermieri e non per il personale universitario, nonostante svolgano un’attività legata alla sanità.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net