• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Studenti modello chiedono di terminare in anticipo le lezioni per lavorare a Olbia/ Preside accetta

  • Educazione
  • Cronaca

Studenti modello chiedono di terminare in anticipo le lezioni per lavorare a Olbia/ Preside accetta

Due studenti modello a Olbia chiedono al preside di potere terminare in anticipo le lezioni per andare a lavorare: hanno il via libera e diventano un modello

Chiara Ferrara
Pubblicato 13 Maggio 2024
(foto portofrancoumbria.org)

(foto portofrancoumbria.org)

A Olbia due studenti modello concluderanno in anticipo l’anno scolastico per andare a lavorare e guadagnare un mese di stipendio in più rispetto a quelli della consueta stagione estiva. La storia, riportata sulle colonne di Libero Quotidiano, arriva dall’Iis Amsicora. Soltanto pochi giorni fa i diretti interessati hanno bussato alla porta del preside per esporgli la loro inedita richiesta: “Abbiamo collezionato solo pochi giorni di assenza finora e abbiamo concluso tutte le verifiche con voti positivi, da domani possiamo non venire più?”.


SCUOLA/ Arabia, Emirati e dati Ocse, cosa ci dice la "forbice" delle donne tra istruzione e lavoro


Inizialmente il preside non credeva alle sue orecchie. Anzi, pensava che fosse una giustificazione per saltare le ultime interrogazioni. È così che ha preso informazioni attraverso i professori. Questi ultimi gli hanno confermato quanto detto in precedenza: l’anno dei due studenti era di fatto finito. I voti erano ottimi e la promozione assicurata, senza necessità di ulteriori test. Anche il registro delle assenze non lasciava dubbi. È così che il dirigente scolastico non ha potuto fare altro che accettare la richiesta: “Complimenti ragazzi, iniziate tranquillamente la stagione. Ci vediamo a settembre”.


LAUREATI & LAVORO/ Il disallineamento che interroga giovani, università e imprese


Studenti modello che lavorano: un caso raro

La vicenda dei due studenti modello che a Olbia hanno chiesto di terminare in anticipo le lezioni per iniziare a lavorare per la stagione estiva è stata resa nota proprio dal preside Gianluca Corda con un post su Facebook, che è presto diventato virale. I protagonisti sono stati riempiti di applausi da utenti da ogni parte d’Italia. È chiaro che in molti vorrebbero che rappresentassero un esempio per i loro coetanei. 

Un fenomeno di questo genere però è piuttosto raro. Gli studenti che lavorano si limitano alle Università, dove rappresentano il 17%, per lo più camerieri e commessi. Al contempo, a spopolare è il fenomeno opposto, quello dei cosiddetti neet, ovvero i giovani che non studiano né lavorano. In totale, nella fascia di età compresa tra i 15 e i 29 anni, sono ben 1,5 milioni. È così che un episodio come quello dell’Iis Amsicora finisce per fare scalpore.


SCUOLA/ “Le paritarie mettono in crisi le famiglie, c’è una battaglia politica che manca”


Tags: Olbia-Tempio


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Educazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Educazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net