Quanto Italia nelle due formazioni. Sì perché nella partita che si gioca oggi alle 13,30 allo Polokwane al Peter Mokaba Stadium, dedicato alla memoria dell’omonimo ex attivista anti – apartheid, ci sono molte conoscenze del campionato italico. Dai portieri Samir (Udinese) e Jasmin (Mantova) Handonovic, all’attaccante Ghezzal del Siena, passando eper Jokic del Chievo, Khrin dell’Inter e Mesbah del Lecce. L’Algeria ha eliminato i campioni d’Africa dell’Egitto nello spareggio decisivo per la qualficazione a Sudafrica 2010. L’ultima apparizione ai Mondiali fu in Messico nel 1986. L’allenatore è Rabah Saadane. Nella lista dei preconvocati per il Mondiale i giocatori impegnati nel campionato algerino erano solo 8. La base era largamente europea, come quella dei 23. La difesa è il punto di forza di questa squadra. Nei reparti di centrocampo e attacco spiccano i nomi di Ziani, Yebda, Belhadj e Ghezzal. Sono tutti giocatori che hanno iniziato con le giovanili francesi e poi sono tornati a giocare per l’Algeria.
La Slovenia dal canto suo ha eliminato la Russia negli spareggi decisivi per la qualificazione al Mondiale. La guida Matjaz Kek. In porta c’è Samir Handavonic dell’Udinese. In difesa spiccano i nomi di Miso Brecko e Bojan Jokic. Il capitano gioca a centrocampo ed è Robert Koren, molto importante nella promozione in Premier League del West Bromwich Albioni allenato da Roberto Di Matteo. In attacco due punte che hanno fatto bene soprattutto nelle eliminatorie. Sono Zlatko Dedic e Milivoje Novakotic. Per una partita che è già decisiva per ottenere quel secondo posto alle spalle dell’Inghilterra, che sarebbe già un successo per le due formazioni.
(Franco Vittadini)