• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Superbonus 110%, banche collaborano/ Imprese possono cedere loro il credito d’imposta

  • Economia e Finanza
  • Impresa

Superbonus 110%, banche collaborano/ Imprese possono cedere loro il credito d’imposta

Superbonus 110%, le banche collaborano: imprese possono cedere loro il credito d'imposta. Accordo tra Confapi e Intesa Sanpaolo

Alessandro Nidi
Pubblicato 14 Agosto 2020
baby squillo

(Pixabay)

Importante svolta in materia di Superbonus 110%, con lo sconto e la cessione del bonus 110% che incassano, finalmente, la collaborazione delle banche, riportata nero su bianco grazie a un accordo siglato da poco tra Confapi e Intesa Sanpaolo, che permetterà alle imprese di avallare la cessione del credito d’imposta derivante dal Superbonus anche alle istituzioni bancarie, le quali, a loro volta, avranno facoltà di intervenire a sostegno del mondo dell’edilizia. Come spiegato da “Italia Oggi”, il documento, valido sino al 31 dicembre 2021 e prolungabile ogni anno, non entra nei dettagli operativi, specificando invece che “le parti concordano sul fatto che le decisioni finali circa la sussistenza dei requisiti per la concessione di credito sono esclusivamente soggette ad autonoma e discrezionale valutazione di Intesa Sanpaolo”.


Bonus casa 2025/ Ultimi incentivi con tagli fiscali: quali restano?


SUPERBONUS 110% E BANCHE: LE LINEE DI INTERVENTO

Sempre in riferimento a quanto pubblicato da “Italia Oggi” sulle sue colonne, dall’intesa sottoscritta nella giornata di ieri, giovedì 13 agosto 2020, da Intesa Sanpaolo e Confapi, si evidenziano due linee di intervento possibili da parte degli istituti di credito. “Da una parte – si legge nell’articolo – attraverso un supporto di carattere finanziario proprio, alle imprese che effettueranno gli interventi che danno adito al Superbonus. Nella convenzione esaminata ciò avviene per gli associati Confapi, mediante un finanziamento nella forma di anticipo contratti per tutta la durata dei lavori, e per cui è prevista anche la possibilità di supporto da parte del Fondo centrale di garanzia”. “Dall’altra, acquistando i crediti dalle imprese che hanno eseguito i lavori con la formula pro-soluto, favorendo per tale via lo smobilizzo immediato dei crediti tributari acquisiti dalle imprese esecutrici mediante la concessione dello sconto in fattura o della cessione vera e propria da queste effettuata in favore del beneficiario originario”.

Tags: Superbonus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net