• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Svezia, un terzo dei morti in case di riposo/ Coronavirus, qui è accusato il governo

  • Esteri

Svezia, un terzo dei morti in case di riposo/ Coronavirus, qui è accusato il governo

Mauro Mantegazza
Pubblicato 20 Aprile 2020
Coronavirus Svezia

(LaPresse)

Svezia, strage in case di riposo per il Coronavirus: un terzo dei morti totali è nelle Rsa. Il governo ora è sotto accusa per le scelte troppo leggere di contrasto al contagio.

Il Coronavirus in Svezia adesso sta causando molti morti, soprattutto fra gli anziani nelle case di riposo e così monta la rabbia per l’elevato numero di decessi nelle Rsa che il Coronavirus sta facendo in Svezia, cioè in un Paese che ha deciso di non imporre alcun tipo di lockdown per combattere la pandemia affidandosi a semplici raccomandazioni del Ministero della Sanità ai cittadini.


Cinese arrestato in Italia per spionaggio Covid: "È scambio di persona"/ FBI: "Ha spiato dati Usa su vaccini"


Tra queste alcuni vincoli circa le visite nelle case di riposo, ma evidentemente è troppo poco e così cresce l’indignazione e la protesta circa una pandemia che dalle parti di Stoccolma è stata affrontata in modo sbagliato. Circa un terzo delle 1.511 vittime finora registrate in Svezia, ovvero più di 500, vivevano in case di riposo, un fenomeno che adesso preoccupa l’Agenzia per la salute pubblica svedese.


Covid variante Stratus sintomi: non solo raucedine, ecco gli altri/ Ciccozzi: "Dominerà in estate"


In Svezia ci si faceva vanto del fatto che non ci si fermava per il Coronavirus, anche con battute non esattamente simpatiche verso il dramma dell’Italia, ora invece anche nel Paese scandinavo la situazione è seria e la polemica politica infuria.

CORONAVIRUS SVEZIA: NESSUN OBBLIGO DI GUANTI E MASCHERINE NELLE CASE DI RIPOSO

Solo nell’ultima settimana il premier socialdemocratico Stefan Lofven ha ammesso di non aver fatto abbastanza, ma ormai il danno è fatto e da giorni aumenta la pressione sull’esecutivo affinché dia una risposta ai cittadini sempre più allarmati. Addirittura ancora oggi gli operatori sanitari che lavorano nelle Rsa in Svezia non hanno l’obbligo di indossare materiale protettivo come mascherine e guanti, a meno che non sospetti di avere a che fare con un ospite contagiato dal virus.


UK: Chris Whitty dietro all'epidemia Covid nelle case di cura?/ "Lo provano le mail del Direttore sanitario"


Sulla stampa svedese solo negli ultimi giorni iniziano ad apparire numerosi articoli e servizi sul violento impatto del Coronavirus tra gli anziani, con centinaia di contagi soprattutto nelle case di riposo di Stoccolma ma anche nel resto del Paese.

“Questa è la nostra grande area problematica”, ha ammesso Anders Tegnell, l’epidemiologo dell’Agenzia per la salute pubblica svedese ideatore dell’approccio morbido adottato dal governo, che adesso è nel mirino della critica e dell’opinione pubblica.

CORONAVIRUS SVEZIA: LA RABBIA DI FAMILIARI E DIPENDENTI DELLE CASE DI RIPOSO

Il Guardian ha raccolto la testimonianza di Magnus Bondesson, un cittadino che ha cominciato a preoccuparsi poco dopo il 3 aprile, giorno in cui sono state vietate le visite alla casa di riposo dove vive sua madre 69enne, nella città di Uppsala. L’istituto ha “introdotto le chiamate via Skype ed è stato allora che ho visto due dipendenti – ha raccontato Bondesson al Guardian -. Ma non avevano nessuna mascherina e non indossavano i guanti”.

Lo stesso premier ha riconosciuto adesso che la Svezia si trova davanti ad una “situazione seria” riguardo alle sue case di riposo, i cui dipendenti sono sul piede di guerra: “Dove lavoro non abbiamo affatto mascherine e siamo in contatto con le persone più vulnerabili di tutte – spiega al Guardian un operatore che ha voluto mantenere l’anonimato -. Non abbiamo disinfettante per le mani, solo sapone. Questo è tutto, siamo tutti preoccupati”.

Un’infermiera intervistata dall’emittente svedese SVT non ha dubbi: “La cosa peggiore è che siamo noi, i membri del personale, a portare l’infezione agli anziani. È uno scandalo”.

Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net