Chi è Syria e il successo dopo Sanremo 1995: "Nella vita poi ho ricevuto diverse porte in faccia". La storia della sua carriera
Syria torna nel salotto di Domenica In da Mara Venier, la cantante sarà una delle ospiti di oggi domenica 4 maggio 2025. La celebre artista negli anni scorsi è stata lontana dal piccolo schermo e non ha mai nascosto le difficoltà incontrate lungo il cammino. La cantante ha infatti lavorato anche per il teatro, senza però mai dimenticare del tutto la musica: “Siamo in tanti e si sgomita, dopo aver preso troppe porte in faccia e rinunciato a qualche Sanremo ti chiudi e pensi di prendere un’altra strada” le parole di Syria riguardo al passato burrascoso con il quale si è ritrovata a fare i conti.
Nel 2021 Syria si è rilanciata, prendendo parte al programma di Ilary Blasi Star in the star e aggiudicandosi l’edizione, mentre nel 2022 ha fatto i conti con la drammatica morte del padre che l’ha inevitabilmente segnata nel profondo. “Quando va via una persona è tangibile il significato del tempo in silenzio, ti accorgi che le cose vanno prese di corsa” ha detto riguardo alla scomparsa del compianto papà Syria.
Syria e il successo a Sanremo nel 1995
La carriera di Syria è sbocciata ufficialmente nel 1995, quando la cantante si è ritrovata tra le mani il successo sanremese, dopo aver trionfato la kermesse nella sezione Nuove proposte. Una vittoria che ha spalancato la carriera di Syria, uscita vincitrice dalla rassegna musicale e guadagnando il pass per Sanremo dell’anno successivo.
Da quel momento in poi la carriera di Syria ha preso il via, con una carriera che ha portato l’artista nativa di Roma a registrare dieci album in studio. Syria trova anche l’amore nella vita con Pierpaolo Maroni, dalla loro relazione nasce la figlia Alice, oggi 23 anni, e Romeo di 12. Una vita privata che regala sicuramente soddisfazioni alla cantante, che più volte nel corso degli anni si è soffermata sullo speciale legame con i suoi figli.