• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Tennis » Roland Garros » Tabellone Roland Garros 2025/ Sinner dalla parte di Zverev e Djokovic, Paolini sfortunata (oggi 25 maggio)

  • Roland Garros
  • Tennis
  • Calcio e altri Sport

Tabellone Roland Garros 2025/ Sinner dalla parte di Zverev e Djokovic, Paolini sfortunata (oggi 25 maggio)

Claudio Franceschini
Pubblicato 22 Maggio 2025
Il Roland Garros 2025 inizia domenica 25 maggio (Foto ANSA)

Il Roland Garros 2025 inizia domenica 25 maggio (Foto ANSA)

Tabellone Roland Garros 2025: Jannik Sinner fa il suo esordio contro Arhur Rinderknech e incrocerà Carlos Alcaraz solo in finale.

TABELLONE ROLAND GARROS 2025: ECCO LA STRADA DI SINNER!

Il tabellone Roland Garros 2025 è stato reso noto da pochi minuti, tramite sorteggio: conosciamo dunque, naturalmente sulla carta, la strada che Jannik Sinner dovrà fare per provare a vincere il quarto Slam in carriera e il primo a Parigi. Appunto, strada virtuale: non sappiamo a bocce ferme quali big saranno eliminati in anticipo, che sorprese avremo, possiamo solo fare ipotesi secondo i rapporti di forza. Ad ogni buon conto, intanto possiamo dire che Sinner nel tabellone Roland Garros 2025 si trova dalla parte di Alexander Zverev e Novak Djokovic: potrà sfidarli solo in semifinale, mentre in finale ci sarà naturalmente Carlos Alcaraz o eventualmente Lorenzo Musetti (ultimo atto già sfiorato a Roma) e Casper Ruud, che al Roland Garros ha già perso due finali.


Infortunio Musetti: come sta e tempo di recupero/ Giocherà Queen's e Wimbledon 2025?


L’esordio per Sinner sarà contro un padrone di casa, il francese Arthur Rinderknech; poi potrebbe esserci un match generazionale contro Richard Gasquet, stuzzicante il terzo turno che potrebbe incrociarlo a Jiri Lehecka o Alejandro Davidovich Fokina. Dagli ottavi inevitabilmente la faccenda si complicherebbe: Arthur Fils è un grande talento che sta crescendo parecchio e ci sentiamo di dire che, a oggi, abbia più possibilità lui di raggiungere il quarto turno rispetto ad Andrey Rublev. Un giovane anche per i quarti, eventualmente, comunque vincitore di un Masters 1000 stagionale: o Jack Draper, anche finalista a Madrid, o Jakub Mensik. Naturalmente, da numero 1 e per tutto quello che ha già dimostrato, Sinner è favorito in ognuno di questi match ma le insidie esistono, parecchio dipenderà anche dalla condizione fisica dell’altoatesino.


Roland Garros 2025, quanto hanno guadagnato Sinner e Musetti?/ I montepremi degli azzurri


JASMINE PAOLINI SFORTUNATA

Ha detto male a Jasmine Paolini invece il tabellone Roland Garros 2025: il calo sensibile di Iga Swiatek ha fatto sì che la polacca finisse nella metà alta insieme ad Aryna Sabalenka, la numero 1 Wta, e appunto la lucchese, ma il problema è che la Swiatek sia pure in difficoltà rimane la miglior giocatrice sulla terra, è campionessa in carica a Parigi e il Roland Garros lo ha vinto tre volte. Ecco: Jasmine Paolini dovrà vedersela con lei, eventualmente, già ai quarti di finale; la semifinale la vedrebbe poi incrociare la Sabalenka (o Qinwen Zheng, che ha battuto la bielorussa a Roma e quindi potrebbe sempre riprovarci).


Sinner Alcaraz/ Finale Roland Garros 2025: la Francia contro Jannik e l'Italia? Se anche fosse...


In finale invece le due proiezioni parlano di Coco Gauff o Madison Keys ma noi diremmo anche e soprattutto Mirra Andreeva, che sulla terra ha più possibilità certamente della classe ’95 dell’Illinois, magari non della Gauff che le ha dato una lezione agli Internazionali d’Italia. anche per la Paolini comunque non mancano i punti critici lungo il percorso: da Linda Noskova (soprattutto) o Anastasia Potapova al terzo turno passando per Elina Svitolina agli ottavi, ai quarti poi l’azzurra potrebbe trovarsi, Swiatek a parte, anche Elena Rybakina (alla quale però sembra aver preso le misure, l’ha battuta qui l’anno scorso e poi la kazaka è in crisi) o Jelena Ostapenko, la lettone che a 20 anni appena compiuti aveva sbancato il Roland Garros nel 2017.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Roland Garros

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Roland Garros

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net