Le poesie per la "Giornata contro violenza sulle donne 2020": dal Cantico dei Cantici e Dante Alighieri ai sonetti di William Shakespeare, fino ad Alda Merini, Pablo Neruda, Frida Kahlo e...
Chi è Alda Merini, la grande poetessa milanese protagonista del Tema Artistico letterario di Maturità 2018. La solitudine nei volti e nell'arte: il dramma del fragile amore
Il 1° novembre ricorre l'ottavo anniversario della scomparsa di Alda Merini: ecco un ricordo della poetessa e aforista milanese, tra riflessioni personali e sulla natura dellla poesia stessa
"La Terra Santa. Dal padre dei poveri alla santa dimenticata sulle orme di Alda Merini", questo il titolo del cammino poetico, ideato e condotto dal presidente del Premio Merini Pietro Berra
Spesso si parla di canzoni come poesie, la cantautrice milanese Patrizia Cirulli ci ha provato davvero incidendo versi di poeti di ogni epoca. La recensione di ALESSANDRO BERNI
Succedono cose fuori dall'ordinario, all'Istituto Comprensivo di via Pareto, periferia nord di Milano. Come un concorso di poesia dedicato ad Alda Merini. ROBERTO PERSICO
Alda Merini, la scrittrice milanese nata oggi, ancora, nel primo giorno di Primavera. Le poesie, le canzoni, le provocazioni e le fragilità di una donna che irrompe nella quotidianità
Alda Merini è scomparsa tre anni fa. Ma spesso un filo misterioso lega i poeti soprattutto quando appartengono alla stessa città. Come Delio Tessa e Antonia Pozzi. FRANCO CAMISASCA
A un anno dalla scomparsa, LAURA CIONI ricorda la poetessa dei Navigli, la sua vita feconda di opere e amore, verso l’umanità anche più piccola, “che sente palpitare in sé tutte le stelle”
«Invocava lo sguardo sempre nuovo di chi desidera una umanità trasformata, redenta». La poetessa Alda Merini nel ricordo di FRANCO CAMISASCA, che la conobbe personalmente
Nel giorno dellultimo saluto allartista, le indimenticabili immagini di unaltra testimonianza di colei che ha voluto mettere in versi la vita e lamore. ALLINTERNO IL VIDEO
Una sorprendente intervista, in cui Chiambretti lascia lirriverenza per lasciare spazio allanima e alle parole dellartista scomparsa qualche giorno fa. ALLINTERNO IL VIDEO
L’aspetto meno noto e forse più interessante della scomparsa Alda Merini è, sottolinea la poetessa MADDALENA BARTOLINI, la sua incessante ricerca religiosa e il suo rapporto con il cristianesimo