Scopri le Ultime notizie su Auto Elettrica. Tutte novità e gli approfondimenti, le inchieste e le interviste su Auto Elettrica. Resta aggiornato su tutti i temi di giornata. SCOPRI TUTTI I PROTAGONISTI DI PROTAGONISTI DI ECONOMIA
È giusto agire per proteggere l'ambiente, ma occorre anche evitare di destabilizzare l'industria. Per questo l'Ue deve rivedere la sua strategia sulla transizione green
I costi delle auto sono aumentati negli ultimi anni. Per comprarne una nuova in Italia servono mediamente 28.000 euro, più di quanto si guadagna in un anno
Ursula von del Leyen lancia una indagine sui sussidi alle auto elettriche cinesi. Una mossa politica tardiva, proprio come le lamentele dei costruttori
Diktat di Bruxelles sulla mobilità. Euro 7 per le auto dal 2025 e per i mezzi pesanti dal 2027. Italia, Francia e altre sei nazioni si oppongono. E anche le aziende: costi esagerati
Biden annuncia il nuovo obiettivo di riduzione dell'inquinamento: entro il 2032 raggiungere il 67% di auto elettriche. Scoppiano le proteste di aziende, petrolieri e cittadini contrari
Sebbene si pensi che si vogliano demonizzare a tutti i costi le auto elettriche ciò che emerge va sempre più a sfavore di queste vetture. Anche l'assicurazione costerà molto di più.
Corsa al litio in Africa, gara tra Europa e Cina nell'approvvigionamento del metallo per la produzione di batterie per auto elettriche, secondo il Financial Times però, Pechino ha già vinto
Il bonus retrofit elettrico 2023, prevede la conversione del motore termico in elettrico. Gli automobilisti saranno premiati con interessanti sconti e incentivi
Le auto elettriche, secondo l'esperto Andrea Prato, avranno un impatto positivo sul clima e non ci saranno danni ambientali legati alla loro costruzione
L’Unione europea boccia i biocarburanti proposti dall’Italia ma fa un favore alla Germania. E-fuels complessi da realizzare e costosi, eppure passano lo stesso.
È difficile stabilire se l'elettrificazione sia l'unica strada per abbattere le emissioni nel trasporto. E le obiezioni di alcuni Paesi Ue appaiono sensate
Sul web è possibile trovare numerose app per la ricarica di un'auto elettrica. Ma qual è la migliore? Ne abbiamo elencate un po', che torneranno certamente utili
La votazione europea sul bando ai motori benzina e diesel dal 2035 è slittata per l'opposizione (tra gli altri) di Italia e Germania, che hanno un asso nella manica
Meloni, Salvini, Giorgetti: il lavoro collegiale del Governo ha ottenuto il rinvio del voto su una misura distruttiva dell'occupazione. Con uno sguardo alle europee
Le auto elettriche portano con sè non solo vantaggi. Emergono infatti aspetti negativi che potrebbero scoraggiare l'acquisto delle 'green car', nonostante l'obbligo del 2035.
L'inflazione continua a non scendere e diventa più difficile frenare il rialzo dei tassi. Ci vorrebbero scelte industriali diverse da quelle che l’Ue sta prendendo
Auto elettriche imposte dall'UE, rappresentano il futuro? Tanti i dubbi di imprenditori e ricercatori, gli studi confermano: rischiose per la sicurezza e poco sostenibili
Dal Ces di Las Vegas è arrivata una conferma importante sulla strategia scelta dai costruttori di auto dopo la scelta di abbracciare la trazione elettrica
Il gruppo Stellantis dice sì alle auto elettriche, ma chiede all'Unione Europea che intervenga per poter garantire sostanziali aiuti economici per venire incontro agli acquirenti.
Le auto elettriche dovranno essere l'unica tipologia di veicolo a partire dal 2035. Eppure le vendite stanno rallentando, e tra le cause possiamo contemplare il gelo e il caro energia.
L'auto è diventata un bene di lusso, gli europei per comprarne una nuova possono solo sperare nelle vetture elettriche cinesi che arriveranno a basso costo
Nuovi ecobonus auto 2022, aumentati gli sconti in caso di acquisto di una vettura a bassa emissione di CO2, anche elettrica: ecco quali sono i modelli consigliati
Automotive, 80 mila posti di lavoro a rischio dopo l'approvazione del maxi-provvedimento sul clima. La transizione costa caro a qualcuno e l'Italia chiede di riconvertirsi.