Scopri le Ultime notizie su Giuseppe Verdi. Tutte novità e gli approfondimenti, le inchieste e le interviste su Giuseppe Verdi. Resta aggiornato su tutti i temi di giornata di Giuseppe Verdi SCOPRI TUTTI I PROTAGONISTI DI PROTAGONISTI DI CRONACA
Giuseppe Verdi e l'opera Aida: gran finale per "La grande opera all'Arena di Verona" su Rai 3. La storia di Giuseppe Verdi. Dal primo successo alla consacrazione con l'Aida
Curiosità e trama dell'Aida, tra le opere più importanti di Giuseppe Verdi. L'Aida fu commissionata da Ismail Pascià, Vicerè d'Egitto, tra mito e leggenda la su scrittura
La Traviata: trama e significato dell’opera composta da Giuseppe Verdi alla base del nuovo film-opera diretto da Mario Martone in onda questa sera su Rai3.
Quest’anno la Trilogia (1-10 novembre) è imperniata su la donna, l’amore e la morte: Norma di Vincenzo Bellini, Aida di Giuseppe Verdi, Carmen di Georges Bizet
Ildar Abdrazakov è Attila nell'omonima opera di Giuseppe Verdi, scelta per la Prima della Scala 2018. E il basso baschiro racconta di come grazie ad Attila è diventato un cantante lirico
Saioa Hernández è Odabella in "Attila" di Giuseppe Verdi: la soprano spagnola, tra i talenti emergenti della lirica, è al debutto al Teatro della Scala.
Il 6 giugno al Teatro Comunale di Bologna è stata presentata una nuova produzione di Don Carlo di Giuseppe Verdi, la sua opera più politica. GIUSEPPE PENNISI
Zhang Xian ritorna a dirigere l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi – laVerdi affrontando un percorso sinfonico su Modest Musorgskij e Dmitrij Šostakovic
GIUSEPPE PENNISI recensisce per noi l'apertura della stagione teatrale del San Carlo di Napoli con il grande successo riservato al Trovatore di Giuseppe Verdi, ecco di cosa si tratta
La sera del 27 novembre, alla presenza del Capo dello Stato, al Teatro dell’Opera di Roma, si è finalmente alzato il sipario su Ernani. di GIUSEPPE PENNISI
GIUSEPPE PENNISI ci parla del Simon Boccanegra, opera di Giuseppe Verdi che ha aperto il primo ottobre il Festival Verdi a Parma e ha inaugurato la stagione del Teatro Regio di Torino.
Questa sera su Rai Uno va in onda la quinta puntata di "Provaci ancora Prof 5", su Rai Due torna "Un minuto per vincere" e su Rai Tre appuntamento con "La Grande Storia" su Giuseppe Verdi
Tredicesima tappa del Giro d'Italia 2013: si parte dal paese natale di Giuseppe Verdi, Busseto, e si arriva a Cherasco dopo 254 Km. Ecco dove vedere la tappa in diretta tv e sul Web
Per il bicentenario dalla nascita di Giuseppe Verdi, ecco andare in giro per il mondo un grande melodramma sul significato della vita, la “Messa da Requiem”. Il commento di GIUSEPPE PENNISI
Il Comunale di Bologna apre la stagione con la migliore performance musicale, canora e drammaturgica di Giuseppe Verdi, il Macbeth; la guida all’ascolto di GIUSEPPE PENNISI
La sera del 27 novembre con “Simon Boccanegra” di Giuseppe Verdi avrà luogo un doppio debutto al Teatro dell’Opera di Roma. Ecco il commento e la recensione di GIUSEPPE PENNISI
Pochi appassionati seguono quello che potremmo chiamare lo "spread" del teatro in musica. Mentre però si celebrano gli Oscar della Lirica Verdi rimane "orfano". GIUSEPPE PENNISI
Il 15 aprile al Teatro Regio di Parma è stata presentata un’opera di Giuseppe Verdi da considerarsi rara, almeno in Italia: Stiffelio. La recensione a cura di GIUSEPPE PENNISI
Se l’organo è il Re degli strumenti, Marco Enrico Bossi ne è stato il Monarca assoluto. Liszt dello strumento a canne. Chopin a più tastiere. Il primo musicista italiano a esibirsi in tre continenti. Il ritratto a cura di ENRICO RAGGI