• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Taglio cuneo 2025/ Come cambia l’incentivo per i dipendenti

  • Economia e Finanza
  • Tasse
  • Fisco

Taglio cuneo 2025/ Come cambia l’incentivo per i dipendenti

Danilo Aurilio
Pubblicato 20 Maggio 2025
Euro con nonni sulle monete

Fonte: Pixabay.com

Taglio cuneo 2025 con cambiamenti importanti a carico dei dipendenti pubblici appartenenti alle P.A.

Il taglio del cuneo fiscale nel 2025 si può visionare autonomamente all’interno della piattaforma NoiPA. L’agevolazione permette ai lavoratori pubblici di poter gestire a loro piacimento i loro cedolini, visionando all’occasione lo stato del bonus che è loro riconosciuto ed erogato direttamente in busta paga.


Nuova crisi globale in arrivo, le conseguenze economiche/ Aumentano le difficoltà per famiglie e imprese


Il sistema NoiPA applicherà automaticamente il taglio e il conseguente aumento in busta paga ai dipendenti del settore pubblico, con la differenza rispetto all’incentivo precedente, di prevedere un’esenzione fiscale e non più una riduzione contributiva.

Taglio cuneo 2025 con cambiamenti importanti

Il taglio del cuneo fiscale nel 2025 prevede delle differenze importanti. La prima tra tutte è il sistema di esenzione fiscale, previsto soltanto a chi rispetta il requisito del limite reddituale complessivo (e non più basato sul reddito annuo da lavoro dipendente).
Per questo motivo il datore di lavoro – nonché sostituto d’imposta – non può fare delle verifiche autonome ma può considerare esclusivamente i dati forniti dal contribuente. L’aumento verrà corrisposto già dal mese di giugno, riconoscendo eventuali arretrati.


Sono queste le città meno care di Italia: la classifica aggiornata


I limiti reddituali sono suddivisi in 2 categorie: i primi fino a un massimo di 20.000€ con un incentivo economico che non può essere soggetto a tassazione. La seconda soglia è destinata ai lavoratori con reddito tra 20.001€ e 40.000€ annuali, i quali godranno di una detrazione fino a un massimo di 1.000€.

Gestione autonoma del bonus

Il bonus relativo al taglio del cuneo fiscale va riconosciuto esclusivamente ai lavoratori che rientrano nei redditi sopra riportati. In caso contrario il soggetto potrà – previa consultazione fai da te – rinunciare al taglio, evitando di dover restituire in futuro le somme percepite senza il reale requisito.
L’eventuale rinuncia dev’essere richiesta non più tardi del 25 maggio, cosicché le spettanze di giugno possano essere calcolate nei tempi adeguati.


Bonus Maroni 2025/ Ci sono nuovi beneficiari: ma conviene davvero?


È indispensabile accedere all’area riservata e gestire i benefici fiscali e controllare il cedolino, così da avere pieno accesso allo stipendio che verrà riconosciuto al dipendente pubblico.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net