• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Tar boccia ordinanza Lombardia su consegne a domicilio/ Regione fa ricorso

  • Cronaca

Tar boccia ordinanza Lombardia su consegne a domicilio/ Regione fa ricorso

Tar boccia ordinanza Lombardia su consegne a domicilio ed e-commerce: l'assessore Sertori annuncia ricorso, ecco cos'è successo.

Carmine Massimo Balsamo
Pubblicato 24 Aprile 2020
allarme bomba regione lombardia

La sede della Regione Lombardia (LaPresse)

Tar boccia ordinanza della Lombardia su e-commerce e consegne a domicilio: la Regione annuncia il ricorso. Questo quanto è accaduto nelle ultime ore, ma andiamo per gradi. Come evidenziato dai colleghi de Il Giorno, ieri il collegio di giudici amministrativi ha di fatto annullato l’ordinanza datata 11 aprile 2020 che allargava la possibilità di vendita a qualsiasi tipo di categoria merceologica. Un provvedimento in contrasto con il decreto governativo firmato il giorno prima. L’ordinanza della Lombardia è stata impugnata dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt Uil, che hanno chiesto al Tar l’interruzione delle attività di e-commerce previste dal provvedimento della Regione. Ed hanno avuto ragione, considerando che per i giudici «il provvedimento incide sul diritto alla salute dei lavoratori», considerata l’emergenza coronavirus.


Julio Velasco: "Basta idealizzare il passato"/ "Così i giovani non si sentiranno mai adeguati e capaci"


TAR BOCCIA ORDINANZA LOMBARDIA SU CONSEGNE A DOMICILIO: ARRIVA IL RICORSO

Nel corso della conferenza stampa odierna per fare il punto sull’emergenza sanitaria in Lombardia, l’assessore agli enti locali Massimo Sertori ha annunciato il ricorso: «Purtroppo c’è stata una sentenza del Tar che di fatto ha annullato la possibilità di ricorrere di alcune tipologie di servizi a domicilio, ma noi riteniamo che sia assolutamente utile consentire la consegna a domicilio per consentire ai cittadini di superare le difficoltà che sono emerse durante questo lockdown. Noi abbiamo fatto ricorso, ci saranno 48 ore di tempo per vedere l’esito di questa cosa». L’assessore ha poi tenuto a ricordare: «Vorrei ricordare che il lockdown è stato possibile anche perché i servizi essenziali sono stati garantiti da qualcuno, alcune attività non si sono mai fermate: penso ai generi alimentari, alle farmacie o ad altre attività. Anche per questo possiamo leggere i dati registrati oggi, per lo straordinario senso civico dei cittadini e per il lavoro di certe persone che hanno garantito i servizi essenziali».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net