• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » Terremoto oggi, 12 giugno 2025 Canale di Sicilia M 2.1/ Ultime Ingv: nessun comune entro 20 km dall’epicentro

  • Terremoto
  • Cronaca

Terremoto oggi, 12 giugno 2025 Canale di Sicilia M 2.1/ Ultime Ingv: nessun comune entro 20 km dall’epicentro

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 12 Giugno 2025
Terremoto Canale di Sicilia, 12 giugno 2025 (Foto INGV)

Terremoto Canale di Sicilia, 12 giugno 2025 (Foto INGV)

Terremoto oggi: scossa leggera nel Canale di Sicilia M 2.1, nessun comune coinvolto. Monitoraggio attivo ma nessun danno o segnalazione

Una scossa di terremoto oggi – giovedì 12 giugno 2025 – si è verificata nel tratto di mare a sud della Sicilia, nella zona del Canale di Sicilia meridionale con il sisma che ha avuto luogo poco dopo la mezzanotte, alle 00:55 ora italiana e la magnitudo è stata di 2.1 gradi della scala Richter, quindi si parla di un movimento piuttosto debole, avvenuto a una profondità di 74 chilometri; i dati sono stati rilevati dalla Sala Sismica dell’INGV, che ha individuato l’epicentro al largo, lontano dai centri abitati, con le coordinate 36.1150 di latitudine e 14.6663 di longitudine.


Terremoto oggi a Firenze, magnitudo 2.1/ Ultime notizie INGV: doppia scossa a Crotone


Non ci sono paesi o città vicini al punto preciso della scossa di terremoto oggi – le località più vicine, come Modica, Ragusa e Vittoria, si trovano a oltre 80 chilometri di distanza – quindi nessun comune italiano è stato direttamente coinvolto; nei casi come il terremoto oggi, vista la distanza dalla costa e la debolezza della scossa, è molto difficile che qualcuno se ne accorga, ma l’evento comunque viene registrato e seguito con attenzione.


Terremoto oggi Bergamo M 2.1/ Ingv ultime notizie, lieve scossa anche nel mar Tirreno


Anche quando il terremoto oggi è così modesto, bisogna tenere a mente che l’area del Canale di Sicilia – anche se non risulta tra le più attive d’Italia – può subire piccole vibrazioni simili, è importante per ricordare che il monitoraggio resta sempre attivo e utile, anche se il suolo sembra tranquillo.

Terremoto oggi: come comportarsi anche quando le scosse sembrano leggere

Quando parliamo del terremoto oggi, anche se è stato di bassa intensità e non ha causato danni, conviene sempre considerarlo un’occasione per informarci meglio su come comportarci, per cui vi suggeriamo, ad esempio, di segnalare eventuali vibrazioni percepite, anche minime, tramite i questionari che l’INGV mette a disposizione online: non serve essere esperti per dare un contributo utile, basta descrivere cosa si è sentito o visto, anche in poche parole.


Terremoto Campi Flegrei/ L'Ingv: “E' una emergenza nazionale, la situazione è preoccupante”


La raccolta di queste informazioni aiuta chi studia i terremoti a capire meglio come si comportano certe aree, quindi ogni testimonianza ha valore; nel caso del terremoto oggi non ci sono state ripercussioni a terra, né segnalazioni particolari, ma chi si trova in barca o in zone costiere è bene che resti sempre aggiornato attraverso fonti affidabili, soprattutto in caso di nuove scosse ed anche se non è stato necessario attivare nessun tipo di allarme, è sempre buona norma sapere dove ci si trova, se si è in vacanza o lontani da casa, e cosa fare in caso di emergenza.

Raccomandiamo dunque di mantenere la calma, evitare di stare vicino a oggetti che possono cadere, seguire le istruzioni della Protezione Civile; il terremoto oggi è stato molto contenuto, ma ci ricorda quanto sia importante essere pronti a reagire, anche quando si pensa che non succeda nulla e sapere cosa fare è già un primo passo utile per affrontare ogni situazione con maggiore sicurezza.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net