• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » Terremoto oggi, 22 maggio 2025 Sellano (PG) M 2.5/ Ultime Ingv: epicentro a 10 km, avvertito a Preci

  • Terremoto
  • Cronaca

Terremoto oggi, 22 maggio 2025 Sellano (PG) M 2.5/ Ultime Ingv: epicentro a 10 km, avvertito a Preci

Terremoto oggi magnitudo 2.5 alle 11:30 tra Umbria e Marche, epicentro presso Sellano. Nessun danno ma invito alla prudenza

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 22 Maggio 2025
Terremoto Sellano 22 maggio 2025 (FOTO INGV)

Terremoto Sellano 22 maggio 2025 (FOTO INGV)

Un terremoto oggi – giovedì 22 maggio – si è verificato alle ore 11:30 nella zona dell’Appennino umbro-marchigiano con epicentro a circa 5 chilometri a nord del comune di Sellano, in provincia di Perugia; la scossa di magnitudo 2.5 della scala Richter – anche se d’intensità bassa e non allarmante – ha avuto luogo in una zona sotto osservazione dal punto di vista sismico, caratterizzata da movimenti geologici frequenti e, talvolta, anche intensi.


Terremoto oggi, 13 giugno 2025 Stretto di Messina M 2.7/ Ultime Ingv: altra scossa nel Tirreno Meridionale


Il terremoto oggi è stato rilevato secondo le coordinate geografiche precise (latitudine 42.9322, longitudine 12.9352) e ipocentro individuato a 10 chilometri di profondità (un fenomeno normale e ordinario per quest’area dell’Appennino centrale, dove la struttura del suolo rende frequente questo tipo di movimenti); suggeriamo, comunque, di mantenere sempre la calma di fronte a scosse di bassa magnitudo come quella registrata nel terremoto oggi, ricordando che eventi di questa intensità non rappresentano solitamente un pericolo per persone e strutture, ma costituiscono un importante indicatore dell’attività sismica della regione che viene costantemente osservata e monitorata.


Terremoto oggi, 12 giugno 2025 Canale di Sicilia M 2.1/ Ultime Ingv: nessun comune entro 20 km dall’epicentro


Terremoto oggi: area interessata e raccomandazioni per la popolazione locale

L’area coinvolta nel terremoto oggi comprende numerosi centri abitati tra le province di Perugia e Macerata, con il comune di Sellano che risulta il più vicino all’epicentro con una distanza di circa 5 chilometri, seguito da Monte Cavallo a 9 chilometri e Preci a 10 chilometri; la distribuzione geografica dei comuni interessati mette in luce come la scossa abbia riguardato una zona caratterizzata dalle presenza di piccoli comuni montani e collinari (tipici dell’Appennino centrale), dove la popolazione totale entro i 20 chilometri dall’epicentro conta circa 77.000 abitanti, concentrati soprattutto nel comune di Foligno che è distante 19 chilometri dal punto in cui si è verificata la scossa di terremoto oggi.


Terremoto oggi, 11 giugno 2025 Marcellinara M 2.4/ Ultime Ingv: scossa avvertita anche a Catanzaro


La nostra raccomandazione per i residenti in quest’area è quella di mantenere sempre un atteggiamento consapevole nei confronti del pericolo sismico, verificando la sicurezza delle proprie case e tenendo a portata di mano un kit di emergenza con torcia, radio a batterie, scorte d’acqua e medicinali essenziali; è inoltre fondamentale conoscere le procedure di evacuazione e i punti di raccolta della Protezione Civile, ricordando che in caso di scosse più intense è importante ripararsi sotto tavoli robusti o architravi, evitando di accalcarsi verso le uscite d’emergenza.

Il terremoto oggi ci ricorda quanto sia importante essere sempre preparati e, anche se la magnitudo registrata non ha causato danni o particolari preoccupazioni, è sempre utile tenere a mente le buone norme di comportamento.

Tags: Perugia


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net