TERREMOTO OGGI UDINE M 3.3/ Ingv ultime notizie, scossa nel comune di Venzone
Un terremoto di magnitudo 3.3 gradi sulla scala Richter è stato registrato presso il comune di Venzone, in provincia di Udine: tutti i dettagli

Una nuova scossa di terremoto è stata registrata oggi dall’Ingv. Alle ore 11:18 si è verificato un sisma di magnitudo 3.3 gradi sulla scala Richter in quel di Venzone, comune in provincia di Udine. L’evento tellurico è stato individuato dall’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a 10.3 chilometri sotto la superficie ed è stato avvertito in maniera indistinta da numerosi comuni della zona, come ad esempio Gemona, Tarcento, Osoppo e anche Udine, soprattutto in quegli edifici di numerosi piani, dove si sa le oscillazioni sono maggiori.
Non si sono verificati comunque danni alle cose e alle persone, e non sono stati quindi registrati particolari disagi. Secondo quanto si legge sulla scala Richter, un terremoto di magnitudo 3.3 gradi viene classificato come un sisma “molto leggero”e descritto così: “spesso avvertito, ma generalmente non causa danni”. Si tratta della quarta scossa che è stata registrata oggi in Italia dall’Ingv, e per visionare le altre, fra cui una di magnitudo 2.6 gradi in quel di Messina, vi basterà scorrere questa pagina. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)
TERREMOTO OGGI MESSINA M 2.6, INGV ULTIME NOTIZIE, TREMANO ANCHE CATANIA E MATERA
Sono diverse le scosse di terremoto che si sono verificate oggi in Italia, a cominciare dall’ultima, quella di pochi minuti fa avvenuta in provincia di Catania. Come riferito dall’Ingv, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, alle ore 7:42 di oggi è stato registrato un sisma di magnitudo 2.3 gradi sulla scala Richter a due chilometri a nord ovest da Belpasso, in provincia di Catania. Il terremoto di oggi nell’etneo ha avuto coordinate geografiche pari a 7.611 gradi di latitudine e 14.964 di longitudine, mentre la profondità è stata di 6 chilometri sotto il livello del mare.
Come riferito dalla Sala Sismica INGV-Roma, i comuni vicino all’epicentro sono quelli di Ragalna, Nicolosi, Camporotondo Etneo, Paternò e Santa Maria di Licodia, spesso nominati su queste pagine, mentre, a livello di città, si segnala la presenza di Catania a 16 chilometri di distanza e di Acireale a 18. Altra scossa di terremoto avvenuta oggi in Sicilia precisamente a Messina, un sisma di magnitudo 2.6 gradi. L’Ingv ha registrato il movimento tellurico alle ore 6:33 di questa mattina, catalogandolo con le coordinate geografiche 38.239 gradi di latitudine e 15.509 di longitudine, mentre la profondità è stata di 52 chilometri sotto il livello del mare.
TERREMOTO OGGI A MESSINA, CATANIA E MATERA: LE ULTIME NOTIZIE INGV
Nella zona sono stati segnalati i comuni di Villafranca Tirrena, Saponara, Rometta, Villa San Giovanni e Spadafora, mentre, a livello di città, si segnala Messina a 6 chilometri dall’epicentro e Reggio Calabria a 19. Infine l’Ingv ha registrato un’ultima scossa di terremoto oggi in Italia, quella avvenuta in Basilicata, precisamente a 4 chilometri a sud ovest dalla località di Grottole, in provincia di Matera.
In questo caso il sisma ha avuto una magnitudo di 2.0 gradi sulla scala Richter e un ipocentro, una profondità, pari a 27 chilometri sotto il livello del mare. In tutti e tre i terremoti verificatisi oggi, non sono stati registrati danne alle cose o alle persone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Terremoto
-
TERREMOTO OGGI TOKYO M 6.2/ Ingv ultime notizie: violenta scossa, no allerta tsunami26.05.2023 alle 13:55
-
Terremoto oggi Crotone M 2.3/ Ingv ultime notizie, forte scossa in Colombia25.05.2023 alle 14:02
-
Terremoto oggi Tirreno Meridionale M 2.5/ Ingv ultime notizie, scossa anche a Vibo24.05.2023 alle 10:05
-
Terremoto oggi Pisa M 1.8/ Ingv ultime notizie, lieve scossa a Macerata23.05.2023 alle 10:19
-
Terremoto oggi Pesaro M 2.8/ Ingv ultime notizie, trema anche il Vesuvio22.05.2023 alle 11:10
Ultime notizie
-
Riforma pensioni 2023/ L'importanza dei diritti inespressi02.06.2023 alle 10:41