Una doppia scossa di terremoto oggi si è verificata nel giro di pochi minuti a Napoli, con quella di intensità maggiore che ha avuto una magnitudo pari a 2.5 gradi sulla scala Richter. La prima delle due scosse sismiche è avvenuta alle ore 10:02 di oggi, domenica 9 febbraio 2025, ed è stata di magnitudo Md 2.3. Per quanto riguarda l’epicentro, è stato individuato dalla sala operativa Ingv-Ov di Napoli con latitudine 40.8200, longitudine 14.4350 e ipocentro a 0 chilometri di profondità.
Alle 10:03 è stato registrato l’ultimo terremoto oggi tra i due segnalati. Sostanzialmente le due scosse sono avvenute quasi nello stesso punto, mentre in merito all’elenco dei Comuni vicini, ve ne sono tantissimi entro i 20 chilometri, trattandosi di una zona densamente popolata, ma quelli in prossimità, entro i 5 chilometri dall’epicentro, sono Ottaviano, Boscotrecase e Somma Vesuviana.
TERREMOTO OGGI A NAPOLI: SEGNALAZIONI SUI SOCIAL
I due eventi sismici avvenuti a Napoli sono state segnalati dall’Osservatorio vesuviano dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, ma comunque sono state avvertite distintamente dalla popolazione che si trova nell’area, anche in virtù dell’ipocentro, che non si è rivelato affatto profondo.
Peraltro, queste scosse di terremoto oggi sono state leggermente più forti rispetto alla scossa che era stata registrata nelle scorse ore, ma è evidente che sia in corso uno sciame sismico, alla luce delle precedenti scosse. A tal proposito, l’Ingv aveva fatto sapere tramite i microfoni di Fanpage che le scosse che si verificano sul Vesuvio non sono legate all’attività del vulcano, bensì all’abbassamento del cratere.
Fortunatamente la situazione resta sotto controllo, non sono stati registrati danni a persone o cose, ma ci sono solo segnalazioni social da parte di alcuni cittadini che si sono risvegliati questa domenica un po’ in apprensione, alla luce di un’attività sismica che comunque resta al centro dei monitoraggi dell’Ingv.