• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » TERZO MANDATO/ Ecco la soluzione che salva partiti e consenso

  • Politica

TERZO MANDATO/ Ecco la soluzione che salva partiti e consenso

Marco Zacchera
Pubblicato 24 Maggio 2025
Scrutinio in un seggio elettorale (Ansa)

Scrutinio in un seggio elettorale (Ansa)

Le ultime notizi dicono che i leader di maggioranza sarebbero orientati a trovare una soluzione politica al problema del terzo mandato

Ci sono molti modi di affrontare una questione così marginale (per il grande pubblico) ma così spinosa (per i partiti), ma certamente alla fine bisognerà pur trovare una quadra sul terzo mandato dei governatori, un tema che sta dividendo progressivamente e sempre più a fondo sia la maggioranza che l’opposizione e che rischia di mandare in tilt più di un’alleanza.


L’Italia aderisce all’alleanza nucleare europea/ Pichetto Fratin: “Scelta coerente con la linea di governo”


Cominciamo con l’ammettere che il limite di ricandidatura non è un dogma, perché entrambe le posizioni – ovvero se sia opportuno, lecito o meno ricandidare un presidente di regione per la terza volta – hanno delle obiettive ragioni.

All’inizio, istituendo l’elezione diretta dei governatori, si pensò che un’eccessiva continuità di potere – e il concetto vale anche per i sindaci – potesse mettere in dubbio la trasparenza e favorire dirette o indirette possibilità di condizionamento e corruzione. Passati gli anni, e prendendo atto di presidenti regionali che hanno consolidato un evidente seguito tra gli elettori, cresce la considerazione che dovrebbe essere comunque il singolo cittadino a votare il candidato ritenuto più adatto ad un incarico, senza vincoli di numero di mandati e promuovendo chi avesse lavorato bene.


Conte ammette: “feci spiare Casarini per timori sui flussi…”/ Riformisti Pd: “indecente”, silenzio da Schlein


D’altronde l’apprezzamento personale di un eletto, ma di conseguenza anche la sua esperienza amministrativa, potrebbero essere un importante valore aggiunto in termini di operatività ed efficienza.

La questione è però più sottile, soprattutto quando tocca singoli e ben connotati personaggi politici e certo non si limita a questioni giuridiche, perché va a toccare nel profondo interessi ed equilibri di partito.

Per esempio, se Zaia rimanesse a fare l’apprezzato Doge in laguna, ciò che sa fare meglio, Salvini ne sarebbe felicissimo. Così anche in casa Pd a Napoli, dove De Luca si è apertamente e virulentemente opposto alla Schlein; farlo rimanere ai piedi del Vesuvio non sarebbe in fondo una sciagura per la leader Pd, che eviterebbe il rischio di ritrovarselo in giro per l’Italia a capo di una fronda interna meridionale potenzialmente pericolosa.


Sondaggi politici 2025/ Meloni 40% spinge FdI e Cdx, Pd +10% sul M5s. Referendum, quesiti ideologici per 31%


Ma anche lo stesso partito della Meloni è diviso e lo si è visto nell’intricato caso di Trento, dove metà dei locali esponenti di FdI si sono schierati dalla parte del presidente provinciale Maurizio Fugatti (Lega) difendendo il proprio gradimento e una legge regionale che qui tocca le prerogative di autonomia speciale e che il governo (Lega contraria) ha deciso di impugnare.

Sembra ora che i partiti di maggioranza siano intenzionati a trovare un accordo politico e come al solito sarebbe la via maestra. Non sappiamo ancora cosa tireranno fuori dal cilindro. La soluzione potrebbe basarsi proprio sul considerare diversamente le leggi elettorali regionali, a seconda se si tratta di regioni a statuto ordinario o speciale.

Perché nella realtà è inutile richiamare le grandi questioni etiche o i massimi sistemi: conta molto di più il fatto che – come è stato il caso di Trento – “squadra che vince non si cambia” e la pensa così anche chi è cresciuto all’ombra di un presidente o di un governatore che – se riconfermato – a sua volta si ricorderà dei fedelissimi.

Il problema è comunque di sottili equilibri: la Lega è super presente ai vertici delle regioni del Nord, ma la ricerca di una soluzione e dell’intesa su di una legge implicherà un gioco di caselle; se il Carroccio sacrificasse la Lombardia alla Meloni, potrebbe riconfermarsi almeno in Veneto indicando un proprio nome. O viceversa. È un gioco sia di scacchi che di specchi, con tutti gli attori a tirare la corda. Attenti a non spezzarla.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Giorgia MeloniElly SchleinMatteo SalviniVincenzo De LucaLuca ZaiaFdiLegaPdGoverno Meloni

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net