Tog, cos’è Fondazione per riabilitazione bambini/ Concerto “Love Mi” di Fedez e J-Ax
Cos’è Tog e di cosa si occupa la Fondazione a cui sarà devoluta la raccolta fondi del concerto “Love Mi” di Fedez e J-Ax: non solo riabilitazione bambini con malattie neurologiche…

Si chiama Tog, acronimo di Together To Go. È la Fondazione a favore della quale sarà devoluta la raccolta fondi del “concertone” di Fedez e J-Ax a Milano. Lo scopo del concerto “Love Mi” che stasera animerà piazza Duomo è molto nobile. La onlus è, infatti, specializzata nella riabilitazione dei bambini che sono affetti da malattie neurologiche complesse, in particolare paralisi cerebrali infantili e sindromi genetiche con ritardo mentale. Un sostegno tutt’altro che inedito quello di Fedez, che infatti aveva devoluto a Tog parte del ricavato delle vendite del suo ultimo album, Disumano. “Credo che nel momento in cui si ha modo di passare del tempo con i bambini e le bambine di Tog capisci quanto sia importante cercare di utilizzare le reti che abbiamo per fare qualcosa di bello”, aveva dichiarato nei giorni scorsi il rapper a Radio Deejay.
Non una semplice donazione quella che è destinata a Tog tramite la raccolta legata al concerto, perché in ballo c’è un progetto, il nuovo centro Tog, che sarà fiore all’occhiello della città di Milano e sorgerà nello spazio delle ex docce pubbliche in via Livigno, zona Dergano. Dunque donando tramite sms (2 euro) e rete fissa (5 o 10 euro) al 45595 attivo fino al 30 giugno si darà un importante contributo a Tog e a tutti i bambini di cui si occupa.
COS’È TOG E DI COSA SI OCCUPA: NON SOLO RIABILITAZIONE
Tog offre percorsi di riabilitazione neurologica individuali e personalizzati ai bambini affetti da lesioni al sistema nervoso centrale, che per questo necessitano di una riabilitazione tempestiva e complessa. Ogni paziente è valutato e inserito in un percorso riabilitativo studiato in maniera specifica su di lui. Ma Tog non si occupa solo dei più piccoli, la cui cura passa, infatti, anche dall’attenzione alla famiglia, quindi alla quotidianità. Inoltre, crea una “alleanza” con gli insegnanti per favorire l’inserimento scolastico.
Il nuovo polo di riferimento per la disabilità sorgerà in via Livigno 1. La nuova sede, infatti, è stata concessa tramite bando dal Comune di Milano. Sarà inevitabilmente una svolta importante nella storia della Fondazione di Tog, il cui unico centro è attualmente in viale Famagosta 75, all’ultimo piano del palazzo. Tutti possono fare la loro parte, sarà ancor più evidente stasera in occasione del concerto organizzato da Fedez e J-Ax in piazza Duomo a Milano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
ULTIME NOTIZIE/ Ultim'ora oggi: si schianta con auto su Capitol Hill, poi si suicida14.08.2022 alle 15:56
-
Estrazioni Lotto, Superenalotto, 10eLotto/ Numeri vincenti 13 agosto: Superstar show14.08.2022 alle 14:59
-
Luana D’Orazio, figlio di 6 anni affidato a nonni materni/ “Sarà protetto per sempre”14.08.2022 alle 14:23
-
Davide Ferrerio, 20enne picchiato a Crotone: lotta per la vita/ Mamma “Come Willy…”14.08.2022 alle 13:56
-
Bollettino vaccini Covid oggi 14 agosto/ Solo il 26,93% ha ricevuto quarta dose14.08.2022 alle 13:30
Ultime notizie
-
Risultati Serie B, classifica/ Diretta gol live score 1^ giornata (14 agosto)14.08.2022 alle 11:55
-
Diretta/ Lazio Bologna streaming video tv: sfida speciale per Sinisa Mihajlovic14.08.2022 alle 17:00
-
Diretta/ Fiorentina Cremonese streaming video tv: Alvini, l'esordio è contro Italiano14.08.2022 alle 17:00
-
Matar Hadi, chi è assalitore Salman Rushdie/ Ha agito da solo o è stato "attivato"?14.08.2022 alle 16:44
-
CALCIOMERCATO SASSUOLO NEWS/ Dionisi: "Contento di Pinamonti, per ora Raspadori..."14.08.2022 alle 16:55