• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Maturità » Prove maturità » Prima prova maturità » Tracce Maturità 2025, prima prova italiano/ D’Annunzio favorito, ma occhio a Calvino, Svevo e Papa Francesco

  • Prima prova maturità
  • Scuole Superiori
  • Educazione
  • Maturità

Tracce Maturità 2025, prima prova italiano/ D’Annunzio favorito, ma occhio a Calvino, Svevo e Papa Francesco

Prima prova italiano, tracce Maturità 2025: D’Annunzio favorito, Svevo e Calvino in risalita. Rilevanti Papa Francesco, Europa e intelligenza artificiale

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 28 Maggio 2025
esame maturità 2025

esame maturità 2025

Per le Tracce Maturità 2025 prima prova – l’elaborato scritto d’italiano – Gabriele D’Annunzio rimane il grande favorito, nonostante la sua assenza dalle tracce ufficiali degli ultimi anni: secondo un sondaggio di Skuola.net su un migliaio di studenti, il poeta è indicato dal 35% degli studenti, convinti che quest’anno possa essere scelto dopo il fugace accenno nella prova integrativa del 2023; a seguire, nella classifica degli autori più gettonati, citiamo Luigi Pirandello e Giuseppe Ungaretti – anche se già proposti nel 2024, un dettaglio che ne riduce le possibilità – mentre risalgono posizioni Italo Svevo (assente dal 2009) e Italo Calvino, di cui ricorre il 40esimo anniversario dalla morte.


CARCERI, APPELLO AL GOVERNO/ Non servono soluzioni impossibili, ma il realismo di un gesto di clemenza


Le Tracce Maturità 2025 prima prova potrebbero dunque riservare sorprese legate a temi storici e anniversari: Primo Levi è in ascesa per gli 80 anni dalla liberazione di Auschwitz e spuntano tracce attuali come il futuro della Chiesa dopo la morte di Papa Francesco (entrato nei pronostici per la prima volta) ma non mancano riferimenti all’Unione Europea, in occasione dei 75 anni dalla Dichiarazione Schuman.


Da noi a ruota libera, la gaffe non passa inosservata: c'entra Papa Francesco/ Il dettaglio nella replica


Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net, ha spiegato che in media c’è una traccia sull’Europa ogni due anni e che, dopo Mazzini nel 2023, il 2025 potrebbe essere il momento giusto, intanto, il tema sull’intelligenza artificiale si conferma un topic ricorrente con il 28% degli studenti che lo ritengono quasi certo, mentre la violenza di genere e le crisi geopolitiche restano quotate per i loro legami con l’attualità.

Tracce Maturità 2025 prima prova: anniversari e attualità, il mix che potrebbe caratterizzare le tracce

Oltre agli autori, le Tracce Maturità 2025 prima prova potrebbero incentrarsi su eventi storici come la fine della Seconda Guerra Mondiale (80 anni) e i processi di unificazione europea, temi che si intrecciano con riflessioni sulla pace e la memoria sociale e collettiva; la morte di Papa Francesco, anche se recente, ha acceso le speculazioni su una possibile traccia riguardante il futuro della Chiesa ma, ad ogni modo, il ministero ha già selezionato i temi a marzo, quindi l’ipotesi sarebbe plausibile solo se già prevista in precedenza (considerando i tempi tecnici di preparazione).


TRA IRAN E POLITICHE 2027/ Meloni e Schlein alla Grande Trattativa


Tra le incognite, emerge l’assenza di autori come Manzoni e Leopardi, poco probabili per via del focus post-unitario delle tracce, mentre Primo Levi guadagna consensi per il legame con gli anniversari della Shoah; gli studenti, però, sperano in temi sociali come la violenza di genere – anche alla luce del protocollo MIM-Fondazione Cecchettin – e le crisi internazionali, con un occhio alle politiche di Donald Trump sui dazi.

Le Tracce Maturità 2025 prima prova si confermano così un equilibrio tra tradizione e innovazione, con l’attesa di scoprire se D’Annunzio romperà il tabù o se prevarranno scelte più audaci, capaci di riflettere le sfide del presente.

Tags: Gabriele D'annunzioPapa Francesco

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Prima prova maturità

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Prima prova maturità

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net