• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Turismo e Viaggi » Turismo “Covid? Devastante crisi”/ “Serve riprogettazione” boom Airbnb e seconde case

  • Turismo e Viaggi

Turismo “Covid? Devastante crisi”/ “Serve riprogettazione” boom Airbnb e seconde case

Le conseguenze del Covid sul turismo in Italia: i dati del rapporto AGI/Censis. "Devastante battuta d'arresto", possibili soluzioni e punti sui quali intervenire

Emanuela Longo
Pubblicato 1 Marzo 2021
Viaggi, quale turismo dopo il Covid-19?

Pixabay

La pandemia da Covid ha inevitabilmente inciso in maniera importante sul settore del turismo. Le presenze negli alberghi sono calate a picco, con l’assenza di turisti stranieri e la perdita di migliaia di posti di lavoro. A spiegare le conseguenze maggiori dell’impatto del Covid su questo settore ci ha pensato il dossier AGI/Censis: “il turismo ha conosciuto una nuova, imprevista, ma soprattutto devastante battuta d’arresto” dopo quella dell’11 settembre di 20 anni fa. I numeri parlano da soli: -60/80% dei flussi globali (Ocse) e perdite economiche globali superiori a 1.100 miliardi (Unwto). Per quanto riguarda il nostro Paese si parla di 219 milioni di presenze in meno nei primi 11 mesi dello scorso anno ovvero -52,2% secondo i dati Istat. Assoturismo parla di un calo del 61,8% e del 55% rispettivamente per arrivi e presenze. Sul piano economico si riassume con perdite per 50 miliardi di euro e -265 mila occupati solo nel secondo trimestre 2020, datti che piazzano l’Italia tra i paesi più colpiti d’Europa.


Sembra l’Arizona ma è in Italia: il canyon segreto che sta conquistando tutti


Secondo il dossier AGI/Censis, la ripresa può avvenire adottando “un pensiero alto di riprogettazione”, intervenendo su alcuni punti chiave: qualità dell’offerta extralberghiera, spiccata stagionalità, prevalenza del turismo balneare e delle città d’arte, eccessiva prevalenza del segmento tedesco, ridotta durata media dei soggiorni, polarizzazione sulle località più rinomate. Non mancano problematiche legate ai trasporti.


TURISMO/ 10 luoghi comuni da sfatare sul settore in Italia


TURISMO E COVID, RAPPORTO AGI/CENSIS: SITUAZIONE IN ITALIA

Come risolvere, quindi, le problematiche legate al turismo in Italia? Secondo il dossier ripreso da Agi.it, si può partire da un maggiore riequilibrio dell’offerta complessiva e puntare poi su luoghi di pregio non molto noti. Tra gli altri obiettivi indicati dal dossier, anche l’aiuto agli alberghi in ottica di riprogettazione sotto l’aspetto dell’impatto ambientale e tecnologico. In generale, secondo il rapporto, bisognerebbe dare priorità alla qualità piuttosto che alla quantità. La vacanza a corto raggio è tornata sempre più in voga anche a causa delle misure restrittive anti-Covid e Airbnb e seconde case sono diventati sempre più protagonisti. In particolare Airbnb “ha resettato la sua offerta proprio sul turismo di prossimità”.


I migliori trekking vista mare, percorsi indimenticabili accessibili a chiunque


Rispetto alle seconde case, un’indagine Censis dell’ottobre 2020 ha sottolineato come “poco meno di un italiano su 4 (24%) dispone di almeno un’altra residenza collocata in un comune diverso da quello di residenza”. Secondo la stessa indagine il 34% delle famiglie dichiara di aver fatto uso della seconda casa nel 2020 maggiormente rispetto al passato anche grazie alla diffusione dello smart working trasformando per un certo periodo le seconde case in prime case. I motivi vanno dal maggior senso di sicurezza legato al fatto di soggiornare nella prima dimora (35,9%) alla rinuncia forzata di una vacanza all’estero (26,1%) passando all’esigenza di ridurre le spese non essenziali in un momento di grande difficoltà (21,7%).


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Turismo e Viaggi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Turismo e Viaggi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net