Ucraina, G7 “Russia riduca escalation”/ “Ora diplomazia”. Nuovo vertice Biden-Putin?
La nota del G7 sull’escalation militare in Ucraina: “Russia usi la diplomazia, ridurre scontro”. Verso nuovo vertice Biden-Putin, l’appello del Papa

«La Russia non dovrebbe avere dubbi sul fatto che un’ulteriore aggressione militare contro l’Ucraina avrebbe enormi conseguenze e gravi costi come risposta»: recita così la nota finale dei Ministri degli Esteri del G7 (Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Gb, Usa ), unita a quello dell’Alto Rappresentante dell’Ue, in merito all’escalation in corso sul confine del Donbass.
Dopo il recente vertice a due Biden-Putin, i 7 “grandi” condannano «la presenza militare russa ai confini e la retorica aggressiva nei confronti dell’Ucraina». Nella nota si chiede inoltre a Mosca di «ridurre l’escalation, perseguire canali diplomatici e rispettare i suoi impegni internazionali sulla trasparenza delle attività militari, come ha fatto Biden nella sua telefonata al presidente Putin il 7 dicembre». Sempre i ministri del G7, compreso dunque il nostro Luigi Di Maio, riaffermano pieno sostegno alla «sovranità e integrità territoriale dell’Ucraina, nonché il diritto di qualsiasi stato sovrano di determinare il proprio futuro. Lodiamo la posizione di moderazione dell’Ucraina». Non solo, le diplomazie del G7 confermano nuovamente il sostegno agli sforzi di Parigi e Berlino nel “formato Normandia” per ottenere «la piena attuazione degli accordi di Minsk al fine di risolvere il conflitto nell’Ucraina orientale».
L’APPELLO DEL PAPA PER L’ESCALATION IN UCRAINA
Dopo che nelle scorse ore il Presidente russo Vladimir Putin aveva inviato «sincere condoglianze e vicinanza per le vittime del tornado» che ha devastato il Kentucky, dal Cremlino fanno sapere con fonte ufficiale di essere assolutamente disposti ad un secondo confronto tra i due leader di Washington e Mosca. «L’esercito russo è sul suolo russo e non minaccia nessuno» spiega alla tv Rossiya-1 il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, aggiungendo che «i leader di Russia e Usa durante il colloquio hanno concordato di confrontarsi di nuovo sull’Ucraina». Sempre il portavoce di Putin ha però ammesso una poco ottimistica previsione viste le forti distanze tra Russia e Stati Uniti sulla crisi. Dal Vaticano arriva un nuovo appello di Papa Francesco durante l’ultimo Angelus da Piazza San Pietro: «Desidero assicurare la mia preghiera per la cara Ucraina, per tutte le sue Chiese e comunità religiose e per tutto il suo popolo perché le tensioni” siano “risolte attraverso un ser
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Ucraina
-
NEGOZIATI UCRAINA-RUSSIA SOSPESI/ Zelensky: “no cessione territori in cambio di pace”26.05.2022 alle 11:55
-
Bambini ucraini rapiti da russi, "almeno 230000"/ Le accuse di Kiev: "Li hanno presi"26.05.2022 alle 11:45
-
"Riconoscere Crimea e Donbass alla Russia"/ Gen. Bertolini: "Altrimenti niente pace"26.05.2022 alle 10:46
-
Zelensky attacca Davos: “basta affari con Russia”/ “Negoziati solo con ritiro truppe”26.05.2022 alle 10:20
-
Terza guerra mondiale/ Putin “eroe chi combatte Donbass”. Ucraina “Nato non fa nulla”25.05.2022 alle 20:34
Ultime notizie
-
Bernie Ecclestone, ex patron Formula 1, arrestato/ Pistola non dichiarata in aereo26.05.2022 alle 21:35
-
Arnaldo Forlani/ L'ex premier e la corsa al Quirinale frenata dai franchi tiratori26.05.2022 alle 21:26
-
QUANDO C'ERA BERLINGUER/ Diretta: il racconto dell'infanzia da orfano26.05.2022 alle 21:41
-
Lucia Zagaria, moglie Lino Banfi e la malattia/ "Mi fa spesso domande sulla morte..."26.05.2022 alle 09:01
-
Don Matteo 13/ Anticipazioni ultima puntata e diretta: Massimo in cattiva compagnia26.05.2022 alle 21:39