• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Ucraina nell’UE, avviato iter di ingresso/ La stima dei costi: “186 miliardi in 7 anni”

  • Esteri
  • Europa
  • Ucraina
  • Economia UE

Ucraina nell’UE, avviato iter di ingresso/ La stima dei costi: “186 miliardi in 7 anni”

Valentina Simonetti
Pubblicato 9 Novembre 2023
Zelensky in Ue

Vertice Ucraina-Ue: Zelensky con Von der Leyen e Michel (LaPresse, 2023)

Partiti i negoziati per l'ingresso dell'Ucraina nell'Unione Europea, quanto costerà? Dalla stima del Consiglio, il prezzo che gli Stati membri dovranno pagare: "186 miliardi in sette anni"

Bruxelles ha avviato l’iter burocratico per la pratica di ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea, un processo che culminerà a dicembre con la pronuncia ufficiale da parte dei 27 leader degli Stati membri. Tutto ciò nonostante le varie inchieste da parte dei funzionari che avevano rilevato alti livelli di corruzione, incompatibili con le norme Ue. Da alcune note interne del Consiglio Europeo, anticipate dal giornale Politico, emergono poi i calcoli fatti sulle stime dei costi che questo nuovo membro dell’unione costerà. Si tratta di una cifra parecchio elevata, alla quale dovranno contribuire in percentuale tutte le nazioni.


Putin: “Il riarmo nella NATO non è una minaccia”/ “Disponibile a incontrare Zelensky, ma non ha legittimità”


Compresa l’Italia che partecipa al 12% della spesa. 186 miliardi di euro in sette anni, che tradotto in termini pratici considerando la quota dell’Italia significherebbe spendere circa 22 miliardi di euro. A questi, come sottolinea il quotidiano La Verità, vanno aggiunti altrettanti fondi che sono già stati stanziati dall’Ue per sostenere la difesa a partire dall’inizio del conflitto con la Russia. E cioè 83 miliardi e 257 milioni in aiuti finanziari, umanitari e militari. E ancora sussistono problemi, soprattutto per quanto riguarda la consegna di alcune forniture, perchè le aziende non riescono a rispettare le scadenze stringenti.


ISRAELE, IRAN, GERMANIA/ "Merz, com'è pericoloso un 'portavoce' di BlackRock eletto cancelliere"


Quanto costerà l’ingresso dell’Ucraina in UE

Sono stati avviati i negoziati per l’adesione dell‘Ucraina nell’Unione Europea. Un ingresso fortemente voluto da Ursula von der Leyen, che ha dichiarato che per il paese di tratta di “Un traguardo al quale aspira la maggioranza dei cittadini“, ricevendo anche la risposta da parte di Zelensky che ha commentato la notizia dicendo: “Ce lo meritiamo“. Questo processo però, secondo le stesse stime del Consiglio Europeo, costerà parecchio. 186 miliardi solo per l’ingresso, più gli altri fondi già destinati e quelli futuri per finanziare gli aiuti durante la guerra con la Russia.


LA RESISTENZA IRANIANA/ "No a bombe e ingerenze esterne, serve una transizione pacifica, ecco come"


Una spesa che si somma alle perdite derivate dalla crisi energetica che il conflltto ha provocato. Che da fonti del Ministero degli Affari Esteri, citate dal quotidiano La Verità ammontano a 681 miliardi di euro spesi per i sussidi che i vari Stati hanno dovuto garantire ai cittadini per il caro bollette, oltre agli inevitabili aumenti del metano, del gas e del petrolio.  In più occorre considerare anche i minori introiti per i governi generati dallo stop delle esportazioni in Russia, e cioè -38% nel 2022.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net