• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Ucraina » Ucraina, Vereshchuk: “I nostri bambini devono sapere cos’è la guerra”/ “Russia resterà nostro nemico”

  • Ucraina
  • Russia
  • Esteri

Ucraina, Vereshchuk: “I nostri bambini devono sapere cos’è la guerra”/ “Russia resterà nostro nemico”

Ucraina, monito di Iryna Vereshchuk: "I nostri bambini devono sapere cos'è la guerra e impararlo anche a scuola. Russia resterà nostro nemico per decenni"

Silvana Palazzo
Pubblicato 24 Maggio 2025
Iryna Vereshchuk

Iryna Vereshchuk a L'aria che tira (screen da video)

UCRAINA-RUSSIA, IL MONITO DI VERESHCHUK

Mentre viene portato a termine il secondo scambio di prigionieri, risuonano le parole di Iryna Vereshchuk, vice capo dell’Ufficio del Presidente ucraino Zelensky, secondo cui ci si deve preparare alla guerra sin da piccoli. In un video che è diventato virale sui social, dichiara che, a prescindere dal cessate il fuoco e da un eventuale accordo di pace, la Russia resterà nemica dell’Ucraina per diversi anni, per cui bisogna insegnare ai bambini cos’è la guerra.


SCENARI/ "Trump ha bisogno di Putin sull’Iran e Xi lo vede come un segno di debolezza"


«Dobbiamo tutti capire una cosa: la guerra durerà a lungo», la premessa di Vereshchuk, secondo cui va ricalibrata la coscienza pubblica, perché se la Russia capirà che gli ucraini sono pronti a resistere, allora non attaccheranno. Quindi, a prescindere dal lavoro diplomatico che si sta svolgendo in queste settimane, «la Russia resta il nostro nemico per decenni, se non secoli». Dunque, Mosca deve sapere, secondo Vereshchuk, che l’Ucraina, tutta la sua società, «è pronta a resistere». L’avvertimento della vicedirettrice dell’Ufficio presidenziale ucraino è netto.


Renault produrrà droni per l'Ucraina?/ Lecornu (Difesa Francia): "Le trattative sono in corso"


“LA RUSSIA NON AVANZERÀ, SIAMO PRONTI A RISPONDERE”

«La Russia deve sapere che tutti noi comprendiamo il nostro ruolo e il nostro posto, che siamo pronti a contrattaccare, e che ogni casa sarà colpita, il terreno brucerà sotto i loro piedi, non avanzerà…», ha dichiarato Iryna Vereshchuk. Questa è, per la funzionaria ucraina, la strategia da seguire: «E la insegniamo fin da scuola. Sì, i nostri figli devono prepararsi, devono sapere cos’è la guerra, perché in fondo ci viviamo tutti dentro».

Invece, Andrii Sybiha, ministro degli Esteri ucraino, in un post su X ha criticato la Russia dopo l’attacco della notte contro Kiev, definendolo una dimostrazione del fatto che vada aumentata la pressione sul Cremlino con le sanzioni, per provare ad accelerare il processo di pace. Per l’ambasciatrice europea a Kiev, Katarina Mathernova, ciò dimostra che la Russia vuole continuare la guerra.


5% DEL PIL IN DIFESA?/ "Lo chiede la Nato, ma ci vuole il sì del Parlamento"


Invece, il vicepresidente della Camera alta del Parlamento russo, Konstantin Kosachev, ha fatto sapere che stanno completando la preparazione di un memorandum con le proposte per risolvere il conflitto, da mandare all’Ucraina nei prossimi giorni. Dunque, i segnali che arrivano sono sempre più contrastanti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ірина Верещук (@iryna_vereshchuk)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Ucraina

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Ucraina

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net