• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » UE salva Shein e Temu/ Salta lo stop dell’esenzione IVA sulle merci online inferiori ai 150 euro

  • Europa
  • Economia UE
  • Esteri
  • Economia e Finanza

UE salva Shein e Temu/ Salta lo stop dell’esenzione IVA sulle merci online inferiori ai 150 euro

Lorenzo Drigo
Pubblicato 13 Maggio 2025
Commissione Ue

Le bandiere dell'Ue davanti alla sede della Commissione europea a Bruxelles (Ansa)

L'esenzione IVA sulle merci importate con valore inferiore ai 150 euro resta: l'UE ha salvato Shein e Temu che stanno invadendo il mercato comunitario

Dallo scorso febbraio in cui la Commissione UE aveva proposto per la prima volta di abolire l’esenzione IVA sulle merci acquistate online con valore inferiore a 150 euro alla giornata di ieri in cui la proposta ha ottenuto un fermo e chiaro “no” da parte dei ministri raccolti a Bruxelles, il passo è stato breve e l’esito è solamente che piattaforme a bassissimo costo come Shein e Temu sono libere di continuare ad aggirare abilmente le norme comunitarie: il tema è importante perché proprio grazie all’esenzione IVA le piattaforme – specie quelle cinesi, ma non solo – hanno messo in piedi un vero e proprio meccanismo truffaldino di false dichiarazioni per evitare di pagare le imposte doganali.


Iran, cellule terroristiche dormienti in Europa: infiltrazioni e minacce/ “Israele non è l’unico bersaglio”


Partendo dai dati – certamente importanti per capire l’eventuale portata dell’abolizione dell’esenzione IVA -, la stessa Commissione lo scorso anno sono state importate dai paesi asiatici (con le due piattaforme citate prima al primissimo posto, unitamente ad Aliexpress) circa 4,6 miliardi di merci – ovvero 12 milioni al giorno – dichiarate sotto i 150 euro, raddoppiate rispetto al 2023 e triplicate se guardiano al 2022: merci che – peraltro – in larga parte non rispettano neppure le normative sulla sicurezza dei consumatori (si pensi agli abiti di Shein contaminati con il piombo) imposte dell’Unione Europea.


Italia e Germania vogliono riportare l’oro in patria/ Pressioni sul rimpatrio delle riserve dai caveau USA


Come se non bastasse – dicevamo già prima – l’ipotesi è che una buona parte di quei 4,6 miliardi di merci fossero anche superiori ai limiti per far scattare l’esenzione IVA: il meccanismo più comune è quello di dichiarare falsamente un valore inferiore ai 150 euro in modo che le Dogane – oberate di controlli – lascino passare il pacco senza ulteriori approfondimenti; ma non mancano neppure i siti che frammentano una singola spedizione in più pacchi in modo che tutti siano inferiori alla soglia dell’esenzione IVA pur avendo un solo destinatario e superino anche gli eventuali controlli.


Sondaggi Olanda: PVV 30 seggi, GL-PvdA 29, VVD in calo/ Tensioni su Israele mentre l’Iran agita il governo


Salta lo stop all’esenzione IVA sulle merci inferiori ai 150 euro: favorevoli Italia e Francia

Già a febbraio la Commissione aveva provato a muovere le primissime ipotesi relative ad una sospensione dell’esenzione IVA per alcune merci, proponendo anche di intensificare i controlli doganali per individuare le merci pericolose e le eventuali false dichiarazioni: la prima votazione del pacchetto sul quale von der Leyen contava di avere una maggioranza solida – però – non è andata come pronosticato e il testo è stato rigettato dalla maggioranza dei ministri che erano stati richiamati a Bruxelles.

Dall’alta parte – e questo è un aspetto certamente positivo -, oggi si è riunito il consiglio Ecofin al quale sono intervenuti Italia, Francia, Spagna e Irlanda per discutere sulla nuova riforma fiscale che dovrebbe interessare l’intera Unione Europea con un via libera – largamente pronosticato – che ha riacceso anche i riflettori sull’esenzione IVA con Parigi e Roma che si sono dette favorevoli ad un’ipotetica soppressione della norma: un successo importante per von der Leyen e per la riforma che ora ha ottenuto il parere positivo di due delle principali economie europee.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net