• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Europa » UE: “stop alle estrazioni minerarie in mare”/ Trump sfida l’ISA: “Ok trivellazioni in acque internazionali”

  • Europa
  • Usa
  • Esteri

UE: “stop alle estrazioni minerarie in mare”/ Trump sfida l’ISA: “Ok trivellazioni in acque internazionali”

Secondo l'UE è necessario interrompere le estrazioni minerarie in mare: Trump sfida l'ISA e concede le trivellazioni in acque internazionali

Lorenzo Drigo
Pubblicato 9 Giugno 2025
Donald Trump, Presidente USA , 2025 (Foto ANSA)

Donald Trump, Presidente USA , 2025 (Foto ANSA)

Il tema delle estrazioni minerarie in mare sembra essere al centro di un nuovo scontro politico tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti, con la prima che ha chiesto – sotto l’egida dell’Autorità Internazionale dei Fondali Marini, ma ci torneremo – lo stop ad ogni tipo di trivellazione fino a che non ci saranno dati certi sull’impatto ambientale delle operazioni, e il secondo che sembra intenzionato a tirare dritto sulle estrazioni per accelerare nella corsa alle terre rare; mentre in tutto questo si inserisce anche l’azienda canadese The Metals Company (o semplicemente TMC), che da poco ha chiesto il via libera agli Stati Uniti per procedere a nuove estrazioni minerarie in mare, puntando anche alle cosiddette “acque internazionali”.


Khamenei nel mirino di Israele: cosa succede/ Netanyahu: “nessun veto di Trump su uccisione dell’Ayatollah”


Partendo dal principio, l’origine di questo scontro sembra essere stata proprio la decisione di Donald Trump – siglata lo scorso 24 aprile – di permettere le estrazioni minerarie in mare aperto e in acque internazionali: una mossa che, di fatto, è un’aperta sfida contro l’Autorità Internazionale dei Fondali Marini (o ISA), che serve proprio a regolare le attività in mare con una serie di trattati siglati da 167 diversi Stati, tra i quali però non figurano gli USA, che da sempre si sono tenuti fuori dai tavoli decisionali dell’ISA.


Guerra Iran-Israele: caos nucleare, cosa può succedere/ Usa, Cina, Russia entrano nel conflitto? Gli scenari


La mossa di Trump ha generato non pochi pruriti tra i banchi di Bruxelles, con la Commissione che la scorsa settimana ha chiesto una sospensione delle estrazioni minerarie in mare fino a quando “non saranno disponibili prove scientifiche” sugli effetti ambientali di tali operazioni, ed è qui che entra in gioco TMC con il suo CEO, Gerard Barron, che ha respinto fermamente la tesi della Commissione, accusandola di “nascondere la testa sotto la sabbia”, dicendosi pronto a chiedere il via libera alle estrazioni minerarie in mare al presidente Trump.

È scontro sulle estrazioni minerarie in mare: dagli USA l’aperta sfida contro l’autorità dell’ISA

Il parere della Commissione sul tema delle estrazioni minerarie in mare sembra essere legato a uno studio del dottor Bruno David, presentato lo scorso marzo, nel quale ha ipotizzato che le attività estrattive potrebbero “risospendere il carbonio immagazzinato nel fango fine del fondale oceanico“, alterandone “l’equilibrio climatico” e causando potenziali scompensi alla flora e fauna marittima: secondo il ricercatore – e di conseguenza la Commissione – servirebbe uno stop alle trivellazioni di almeno 15 anni per approfondire l’argomento, e l’ipotesi è che il prossimo luglio, alla plenaria dell’ISA, verrà siglato un nuovo memorandum per sospendere temporaneamente le estrazioni minerarie in mare.


Ultime notizie/ Ultim’ora oggi, Trump: “Risponderemo all’Iran con tutta la forza possibile” (15 giugno 2025)


Memorandum – è bene precisarlo – che gli USA non sarebbero costretti a rispettare, dato che non fanno parte dell’ISA, con il CEO di TMC che, non a caso, ha ricordato che “l’ISA può fare quello che vuole” e che “noi non dobbiamo preoccuparcene”: dal canto suo, Barron sostiene di aver già investito “centinaia di milioni di dollari” in studi sull’impatto climatico delle estrazioni minerarie in mare, che avrebbero appurato che i pericoli ambientali sarebbero del tutto “minimi”, confidando di riuscire ad ottenere il via libera alle trivellazioni da parte di Trump “entro il 2025“.

Parere – quello di Barron – che non è passato inosservato, perché per quanto lui parli del “bisogno di terre rare” e di “linee di approvvigionamento sicure e affidabili” dietro alla decisione di condurre estrazioni minerarie in mare, da parte di Greenpeace Francia è arrivato l’allarme sulle conseguenze della scelta di aggirare l’ISA, che creerebbe “un precedente pericoloso” e che potrebbe essere visto dalla Cina come un via libera a “ignorare il diritto internazionale” sul tema della “pesca”; mentre l’eurodeputato Christophe Clergeau è arrivato addirittura a proporre un divieto di utilizzo in UE delle terre rare estratte in mare.

Tags: Donald Trump

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Europa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Europa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net