• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » UFO: NASA vuole chiarire il mistero/ “Ma raccogliere dati ed analizzarli è difficile”

  • Scienze
  • Cronaca
  • Esteri

UFO: NASA vuole chiarire il mistero/ “Ma raccogliere dati ed analizzarli è difficile”

Gli UFO potrebbero essere presto studiati scientificamente, ma la NASA avverte che esistono degli evidenti e tangibili problemi di osservazione, che falsano i dati a disposizione

Lorenzo Drigo
Pubblicato 1 Giugno 2023
Foto: Tg2 Post

Foto: Tg2 Post

La NASA, ente aerospaziale americano, ha recentemente deciso di avviare una vera e propria indagine per comprendere, una volta per tutte, cosa siano veramente di cosiddetti UFO. È stato, infatti, istituita una commissione di indagine, che mirerà a risolvere con un “rigoroso esame scientifico” uno dei misteri che più affascinano la popolazione mondiale, che da sempre si interroga sull’esistenza di eventuali altre forme di vita nello spazio che potrebbero, per qualche ragione, essere interessate ad entrare in contatto con noi.


Denatalità: servono 2,7 figli a donna per evitare estinzione/ Studio: "Paesi piccoli sono più a rischio"


Parlando di UFO la mente vaga inevitabilmente verso i più ampi misteri, immaginando esseri verdi o grigi che con le loro avanzatissime navicelle cercando di atterrare sulla terra, o almeno di osservarci, ma la comunità scientifica utilizza, in realtà, il termine con un’accezione differente. Si tratta, infatti, si tutti quegli avvistamenti non identificati nei cieli mondiali, di palloni o droni dei quali non si riesce a comprendere da subito la natura. Negli anni sono stati osservati e segnalati più di 800 UFO, ma secondo la NASA solamente il 2/5 % tra questi ha un’origine che potrebbe essere ritenuta “anomala”.


Antartide: impulsi anomali rilevati da ANITA sotto i ghiacci/ Segnali incompatibili con modelli teorici noti


Perché è difficile osservare e studiare gli UFO

Insomma, la commissione della NASA sugli UFO potrebbe dare una svolta importante al dibattito che da sempre anima l’opinione pubblica, risolvendo uno dei più grandi misteri che tutt’ora sembrano inspiegabili. Tuttavia, un conto è dirlo, ma un conto ben diverso è farlo, perché se negli anni sono stati avvistati degli oggetti volanti non identificati, significa che ci sono, in primo luogo, dei problemi di osservazione.

A parlare del perché sia difficile, ad oggi, dare una spiegazione scientifica agli UFO ci ha pensato Nadia Drake, membro del panel e giornalista scientifica, citata dal New York Times. Spiega, infatti, che seppur non ci siano “prove conclusive che suggeriscono un’origine extraterrestre” per gli oggetti, l’osservazione scientifica rimane piuttosto complicata. Alla base degli avvistamenti, infatti, ci sarebbero il più delle volte riprese di telecamere militari, oppure segnalazioni da radar e sensori, progettati per scopi completamente differenti dallo studio degli UFO. Inoltre, un ex astronauta ha spiegato che volando nello spazio o ai limiti di esso, le illusioni ottiche non sono affatto rare, e talvolta si rischia di confondere oggetti normali, per avvistamenti extraterrestri.


Intossicazione da cloro: come riconoscerla e cosa fare/ Perché può succedere, sintomi e quando preoccuparsi



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net