• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Uk, reddito delle famiglie diminuisce dell’1% all’anno/ Inflazione e aumento prezzi tagliano risparmi del 10%

  • Esteri
  • Gran Bretagna
  • Economia e Finanza

Uk, reddito delle famiglie diminuisce dell’1% all’anno/ Inflazione e aumento prezzi tagliano risparmi del 10%

Uk, i dati dell'ufficio nazionale di statistica mostrano una diminuzione del reddito disponibile delle famiglie a causa di inflazione e aumento prezzi

Valentina Simonetti
Pubblicato 3 Luglio 2025
Starmer, UK

Premier UK Keir Starmer, leader dei Laburisti (ANSA-EPA 2025)

Uk, pubblicato ultimo rapporto sul reddito delle famiglie e sui risparmi dall’Ufficio Nazionale di Statistica che ha evidenziato come, negli ultimi due anni i redditi stiano scendendo ad un ritmo costante dell’1% l’anno compensando anche l’aumento dei salari che era stato uno degli obiettivi principali del governo Starmer in materia di crescita economica. Il Financial Times, pubblicando i dati, ha anche sottolineato come in realtà le misure del governo abbiano provocato un’inversione di tendenza rispetto alle previsioni, portando ad una decrescita trainata soprattutto dall’inflazione e dal calo dei consumi.


Uk, nasce partito islamo-marxista di Corbyn e Sultana/ "Alternativa laburista radicale e anti occidentale"


Le famiglie per affrontare i maggiori costi dell’energia, del carburante e degli affitti, sono state costrette ad intaccare i risparmi, composti dalle quote di reddito messe da parte, che sono scesi del 10% nel primo trimestre del 2025. Il primo ministro ora, sarà costretto ad affrontare questa realtà, insieme le polemiche sul programma di tagli al welfare e ai sussidi per il riscaldamento, dopo aver annunciato: “Il successo delle nostre politiche economiche sarà confermato dai dati sull’aumento del reddito disponibile delle famiglie“.


"Israele ha usato spiriti soprannaturali e occulto contro Iran"/ La teoria di un funzionario di Teheran


Sterlina (Foto: Pixabay)

Uk, aumentano prezzi e inflazione e calano redditi e risparmi delle famiglie

Stretta sui redditi e rallentamento della crescita in Uk, i dati dell’ufficio nazionale di Statistica confermano che il reddito disponibile delle famiglie, cioè la quota che rimane al netto dell’inflazione e delle tasse, nel primo trimestre del 2025 è sceso dell’1% raggiungendo il più basso livello dal 2023. Alcuni analisti hanno dichiarato al Financial Times che la situazione peggiorerà perchè su queste percentuali non ci sono ancora gli effetti dei dazi di Trump e dell’indebolimento del mercato del lavoro, oltre che un preannunciato peggioramento anche del tasso di inflazione e di un ulteriore aumento generalizzato dei prezzi.


Ucraina, via al rimpasto di governo/ Zelensky propone ex ministro economia Yulia Svyrydenko nuovo premier


Il consulente economico Matt Swannell, ha affermato che, visto che le famiglie riusciranno a risparmiare sempre meno, è ipotizzabile che anche i consumi verranno ammortizzati da questo fenomeno. Le statistiche sul tasso di crescita sono state debolmente positive, ma questo, è dovuto principalmente ad una impennata di acquisti, prima che le tariffe Usa entrino in vigore e agi investimenti per la difesa che il governo Starmer ha già concluso. Tuttavia, questi non sono indici sostenibili e una volta sfumato l’effetto, come conferma l’economista, si tornerà ad un trend in discesa.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Esteri

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Esteri

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net